30 frasi in sardo con traduzione
Oggi siamo qui per condividere con voi una lista delle 30 frasi o parole più utilizzate in Sardegna con il significato. Abbiamo chiesto ai nostri amici su Instagram di aiutarci a compilare questa lista.
30 frasi e parole parecchio diffuse in Sardegna
1) Mi sesi pighèndi ai scallonis: Mi stai prendendo ai c******i
Varianti: Mi ses pighendi ascallonisi – Se pighendi a calloisi
2) Chie nde cheret si lu messet: Chi ne vuole se lo mieta (lavori per ciò)
3) Teisi sa conca po pottai s’origasa a passillai: Hai la testa per portare le orecchie a pesseggiare
4) Su tempusu armat e disarmat: Il tempo arma e disarma
5) A la leare in culu e passare bonas festas: A prenderla nel didietro e passare buone feste
6) Accappia su cuaddu abi oidi su meri!: Lega il cavallo dove dice il padrone!
7) A su burricu sardu du frigasa un’otta scetti: All’asino sardo lo freghi una sola volta
8) Tinci fazzu ficchi in su cunnu: Ti faccio entrare nella vagina
Varianti: Tinci fazzu cravvai – Tinci fazzu intrai
9) Mamma rua bagassa: Tua madre è una donnaccia
10) E tui fillu e chinni sesi? E tu di chi sei figlio?
11) Raiu chi t’acchirre: Ti scenda un malore
12) Tà lastima: Non mi dispiace! – Che peccato! (Letteralmente lastima: “pietà”)
13) Sa giustizzia ti cruxara: Che ti rincorra la polizia
14) Tasinanta: come si dice (utilizzata in un discorso quando sfugge il termine o il nome di una persona)
15) Lampu chi di calède: Ti scenda un lampo – Che un fulmine ti colpisca
Varianti: Lampu ti gallidi
16) Itta paridi?: Come va?
Varianti: Itta novasa –
17) Nenno: Amico, fratello, compare
18) Ajo: Dai, Andiamo, Sbrigati
19) Unfrau t’agattinti: Che ti trovino gonfio
20) Scallonisi: I testicoli (utilizzata anche per esprimere un senso di noia “che palle”)
21) A frori sesi!: Stai messo male!
22) Eja: Si
23) E tando: E allora
24) Tindi sesi pesau a culu trottu: Ti sei alzato con il sedere storto
25) Su nasu in kulu: Il naso nel sedere
26) Babbu meu: Mio papà
27) Cumbidu: Invito
28) Gherra: Guerra
29) Ma baccagai: Ma vai a cag***
30) Pagu genti, bona festa: Poca gente, bella festa!
30 frasi in sardo con traduzione
È importante sottolineare che le 30 frasi e parole in sardo con traduzione che abbiamo raccolto provengono da tutta la Sardegna e quindi includono una varietà di varianti linguistiche. Come saprete, ogni provincia e paese in Sardegna ha la propria lingua sarda con delle differenze a livello di pronuncia, vocabolario e grammatica. Pertanto, questa lista rappresenta un mix di espressioni linguistiche che sono comuni in diverse parti dell’isola con qualche variante e significato delle frasi in sardo.
Speriamo che questa lista possa essere utile a chi vuole conoscere meglio la Sardegna e la sua lingua, e che possa anche farvi sorridere e divertire. Non vediamo l’ora di condividere con voi altre curiosità sulla nostra amata isola! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa lista, siete fantastici!
Potrebbe interessarti anche
dove dormire in sardegna?
10 magliette, 10 stili
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!