Sardegna, dialetto sardo, lingua sarda, frasi sarde, parole sardes, lingua e cultura sarda, espressioni sardes, dizionario sardo, frasi di tutti i giorni, tradizioni sarde, vocabolario sardo, frasi comuni sarde, lingua regionale, frasi in sardo, parole tradizionali, modi di dire, frasi di saluto, espressioni quotidiane, frasi in famiglia, frasi amichevoli, frasi di ringraziamento, parole d'amore, frasi di auguri, frasi di benvenuto, espressioni di sorpresa, parole tipiche, modi di dire sardi, frasi di incoraggiamento, espressioni di gioia, frasi sulla natura, parole sulla cucina sarda, parole sulla storia sarda, frasi sulla musica sarda, modi di dire popolari, frasi di saggezza, parole di ispirazione, espressioni sulla religione, frasi sul mare, frasi sulla montagna, frasi sulla tradizione, parole sulla tradizione orale, frasi sulle festività sarde, parole sulla cultura isolana, espressioni sulla vita quotidiana, frasi sulla politica locale, parole sul turismo in Sardegna, frasi sul cibo sardo, parole sui costumi sardi, espressioni di cortesia, frasi sulla bellezza dell'isola, parole sulla letteratura sarda, frasi sull'ospitalità sarda, espressioni sulla pesca, frasi sulla lavorazione del corallo, parole sulla pastorizia, frasi sull'artigianato sardo, espressioni sulla tradizione del nuorese, frasi sulla cultura nuragica, parole sulla festa di Sant'Efisio, frasi sul Carnevale di Mamoiada, parole sulla Sartiglia di Oristano, frasi sulle danze tradizionali, parole sulla sfilata dei costumi sardi, espressioni sul folklore isolano, frasi sulla lingua sarda come patrimonio, parole sull'identità sarda, espressioni sulla resistenza sarda, frasi sull'indipendenza, parole sull'unità sarda, frasi sulla solidarietà, parole sulla diversità linguistica, espressioni sulla memoria collettiva, frasi sull'orgoglio sardo, parole sulla lotta per i diritti culturali, frasi sulle tradizioni marinare, parole sulle antiche tradizioni agropastorali, espressioni sull'architettura tradizionale, frasi sulla musica e i balli popolari, parole sul folclore religioso, frasi sulle fiabe e leggende sarde, parole sui riti e rituali, espressioni sulle feste patronali, frasi sulle maschere tradizionali, parole sulla natura incontaminata, frasi sulla varietà linguistica sarda, parole sulla diversità culturale, espressioni sul multiculturalismo sardo, frasi sulle influenze storiche, parole sulla cultura prenuragica, frasi sulla civiltà punica, parole sulla dominazione romana, espressioni sull'era giudicale, frasi sulla dominazione

30 frasi in sardo con traduzione

Oggi siamo qui per condividere con voi una lista delle 30 frasi o parole più utilizzate in Sardegna con il significato. Abbiamo chiesto ai nostri amici su Instagram di aiutarci a compilare questa lista.

30 frasi e parole parecchio diffuse in Sardegna

1) Mi sesi pighèndi ai scallonis: Mi stai prendendo ai c******i

Varianti: Mi ses pighendi ascallonisi – Se pighendi a calloisi

2) Chie nde cheret si lu messet: Chi ne vuole se lo mieta (lavori per ciò)

3) Teisi sa conca po pottai s’origasa a passillai: Hai la testa per portare le orecchie a pesseggiare

4) Su tempusu armat e disarmat: Il tempo arma e disarma

5) A la leare in culu e passare bonas festas: A prenderla nel didietro e passare buone feste

6) Accappia su cuaddu abi oidi su meri!: Lega il cavallo dove dice il padrone!

7) A su burricu sardu du frigasa un’otta scetti: All’asino sardo lo freghi una sola volta

8) Tinci fazzu ficchi in su cunnu: Ti faccio entrare nella vagina

Varianti: Tinci fazzu cravvai – Tinci fazzu intrai

9) Mamma rua bagassa: Tua madre è una donnaccia 

10) E tui fillu e chinni sesi? E tu di chi sei figlio?

11) Raiu chi t’acchirre: Ti scenda un malore

12) Tà lastima: Non mi dispiace! – Che peccato! (Letteralmente lastima: “pietà”)

13) Sa giustizzia ti cruxara: Che ti rincorra la polizia

14) Tasinanta: come si dice (utilizzata in un discorso quando sfugge il termine o il nome di una persona)

15) Lampu chi di calède: Ti scenda un lampo – Che un fulmine ti colpisca

Varianti: Lampu ti gallidi

16) Itta paridi?: Come va?
Varianti: Itta novasa – 

17) Nenno: Amico, fratello, compare

18) Ajo: Dai, Andiamo, Sbrigati

19) Unfrau t’agattinti: Che ti trovino gonfio

20) Scallonisi: I testicoli (utilizzata anche per esprimere un senso di noia “che palle”)

21) A frori sesi!: Stai messo male!

22) Eja: Si

23) E tando: E allora

24) Tindi sesi pesau a culu trottu: Ti sei alzato con il sedere storto

25) Su nasu in kulu: Il naso nel sedere

26) Babbu meu: Mio papà

27) Cumbidu: Invito

28) Gherra: Guerra

29) Ma baccagai: Ma vai a cag***

30) Pagu genti, bona festa: Poca gente, bella festa!

30 frasi in sardo con traduzione

È importante sottolineare che le 30 frasi e parole in sardo con traduzione che abbiamo raccolto provengono da tutta la Sardegna e quindi includono una varietà di varianti linguistiche. Come saprete, ogni provincia e paese in Sardegna ha la propria lingua sarda con delle differenze a livello di pronuncia, vocabolario e grammatica. Pertanto, questa lista rappresenta un mix di espressioni linguistiche che sono comuni in diverse parti dell’isola con qualche variante e significato delle frasi in sardo.

Speriamo che questa lista possa essere utile a chi vuole conoscere meglio la Sardegna e la sua lingua, e che possa anche farvi sorridere e divertire. Non vediamo l’ora di condividere con voi altre curiosità sulla nostra amata isola! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa lista, siete fantastici!

Potrebbe interessarti anche

dove dormire in sardegna?

Booking.com

10 magliette, 10 stili

Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!

formaggi sardi, formaggi sardi online, formaggi sardi acquisto online, acquisto formaggi sardi online, formaggi sardi pregiati, formaggi sardi tipici, formaggi sardi famosi, formaggi sardi tradizionali, formaggi sardi autentici, formaggi sardi DOP, formaggi sardi IGP, formaggi sardi artigianali, formaggi sardi freschi, formaggi sardi stagionati, formaggi sardi pecorino, formaggi sardi ovino, formaggi sardi caprino, formaggi sardi vaccino, formaggi sardi misto, formaggi sardi a pasta dura, formaggi sardi a pasta filata, formaggi sardi a pasta molle, formaggi sardi a pasta cruda, formaggi sardi affumicati, formaggi sardi al pepe, formaggi sardi alle erbe, formaggi sardi alle noci, formaggi sardi alle mandorle, formaggi sardi al mirto, formaggi sardi al vino, formaggi sardi al tartufo, formaggi sardi al miele, formaggi sardi al finocchietto, formaggi sardi al rosmarino, formaggi sardi al peperoncino, formaggi sardi al limone, formaggi sardi al pistacchio, formaggi sardi al basilico, formaggi sardi al bergamotto, formaggi sardi al ginepro, formaggi sardi al timo, formaggi sardi al cioccolato, formaggi sardi al latte crudo, formaggi sardi al latte pastorizzato, formaggi sardi confezionati, formaggi sardi sfusi, formaggi sardi in confezione regalo, formaggi sardi in scatola, formaggi sardi a cubetti, formaggi sardi grattugiati, formaggi sardi a fette, formaggi sardi a blocchi, formaggi sardi a pezzetti, formaggi sardi per antipasto, formaggi sardi per primo piatto, formaggi sardi per secondo piatto, formaggi sardi per contorno, formaggi sardi per insalata, formaggi sardi per dessert, formaggi sardi per formaggiada, formaggi sardi per bruschette, formaggi sardi per panini, formaggi sardi per pizza, formaggi sardi per fonduta, formaggi sardi per raclette, formaggi sardi per tartine, formaggi sardi per crostini, formaggi sardi per dolci, formaggi sardi per pasticceria, formaggi sardi per gelati, formaggi sardi per cucina sarda, formaggi sardi per ricette italiane, formaggi sardi per cucina mediterranea, formaggi sardi per cucina gourmet, formaggi sardi per cucina creativa, formaggi sardi per cucina fusion, formaggi sardi per cucina vegana, formaggi sardi per cucina vegetariana, formaggi sardi per cucina senza glutine
5 Formaggi sardi che puoi trovare Online
libri, lettura, Sardegna, cultura sarda, narrativa, saggistica, Andrea Camilleri, Grazia Deledda, Mario Pazzaglia, storia, tradizioni, paesaggi, lingua sarda, identità sarda, libri consigliati, libri da leggere, libri sulla Sardegna, autori sardi, letteratura italiana, letteratura sarda, romanzi, saggi, letteratura contemporanea, letteratura classica, letteratura regionale, patrimonio culturale, viaggio nella Sardegna, conoscere la Sardegna, patrimonio artistico, curiosità sulla Sardegna, tour letterari, autenticità, eccellenza, scoprire la Sardegna attraverso i libri, cultura sarda contemporanea, libri di viaggio, tradizione orale, racconti popolari, poesia sarda, folklore sardo, usi e costumi sardi, gastronomia sarda, turismo culturale, letteratura italiana contemporanea, critica letteraria, recensioni libri, consigli di lettura, editoria sarda, biblioteca sarda, librerie, promozione culturale, progetti culturali, letteratura isolana, identità isolana, letteratura mediterranea, libri sul patrimonio culturale sardo, libri sulla storia sarda, libri sulla lingua sarda, libri sulle tradizioni sarde, libri sulla cultura sarda
5 libri da leggere sulla Sardegna
NATO, esercito, guerra, Sardegna, Teulada, Cagliari, Olbia, esercitazioni militari, armi, munizioni, Leopard 2 A7V, conflitto, invasione, base militare, aeroporti, porto, navi, sottomarini, droni, attacchi cibernetici, guerra nucleare, guerra batteriologica, guerra chimica, sicurezza, difesa, territorio, occupazione militare, forestieri, logistica, operazioni di guerra, coordinamento NATO, germania, Olanda, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Norvegia, Lussemburgo, Italia, Poligono di Teulada, Hotel, Turismo, Tende, posti letto, Villaggi, Esercito Tedesco, Esercito Olandese, Esercito Norvegese, Esercito Italiano, Esercito Lussemburghese, Esercito Greco, Esercito Lettone, Esercito Ceco, Navi Cargo, Mezzi da Guerra, Aerei, Jet, Elmas, Decimomannu, Alghero, Multi-Dominio, Contrasto ai droni, attacco cibernetico, armi micidiali, devastazione territorio, inquinamento ambientale, Porto Canale, Autorità Portuale, Regione Sardegna, Ormeggi, Concessione Nato, Stoccaggio Armi, Munizioni
Nato occupa la Sardegna: attacco in corso - Welcome to Sardegnas
concerti, Sardegna, concerti sardegna 2023, concerti sardegna 2023 e 2024, musica sardegna, eventi sardegna, live, artisti, spettacoli, estate, festival, turismo, cultura, intrattenimento, lista concerti sardegna ora, locali, tradizione, folklore, vacanze, esperienze, divertimento, luoghi, shade, salmo, jose alberto medina, PFM, Jas Kayser, Raf, black eyed peas, francesca michielin, cinzia tedesco, paolo di sabatino, concerti, eventi, Sardegna, musica, jazz, pop, rock, hip hop, blues, artisti, live, spettacoli, teatro, performance, cultura, divertimento, intrattenimento, festival, musica dal vivo, cantanti, gruppi musicali, orchestra, biglietti, acquisto biglietti, prenotazione, serate, notti bianche, locali notturni, discoteche, club, esibizioni, performance artistiche, soundcheck, backstage, palcoscenico, pubblico, fan, ballerini, coreografi, scenografie, spettacoli teatrali, attori, registi, danza, comicità, circo, acrobazie, magia, cabaret, eventi culturali, teatri, sale da concerto, location, musica internazionale, musica italiana, musica emergente, musica classica, musica contemporanea, musica tradizionale, canzoni, hit, successi, nuove uscite, singoli, album, recensioni musicali, interviste agli artisti, backstage video, storytelling, backstage foto, outfit, fashion, musica e moda, musica e stile, look, makeup, hair styling, influencer, social media
Concerti Sardegna 2023
Scroll to Top