Esplora la magnifica Aguglia di Cala Goloritzé: una perla costiera unica nel golfo di Orosei
Cala Goloritzé, situata nel territorio comunale di Baunei nella splendida costa meridionale del golfo di Orosei, nella provincia di Nuoro, è una spiaggia davvero straordinaria. La sua formazione avvenne in seguito a una frana nel 1962, regalando alla Sardegna una delle sue più affascinanti perle costiere. Ciò che la rende unica è la maestosa pinnacolo alto 143 metri che sovrasta la cala, un vero spettacolo per gli amanti dell’arrampicata sportiva. Tra le vie più celebri vi è la famosa “Sinfonia dei Mulini a vento”, aperta negli anni settanta da Manolo e Alessandro Gogna[1].

L'incanto di Cala Goloritzé: l'arco naturale, l'acqua dolce e l'arenile di ciottoli bianchi ti aspettano!
Un altro elemento distintivo di questa spiaggia è l’imponente arco naturale che si apre sul lato destro della baia. All’interno della spiaggia, tra le rocce, si cela una sorgente d’acqua dolce che sgorga dal sottosuolo e si unisce al mare. L’arenile è composto da piccoli ciottoli bianchi e sabbia, offrendo un’esperienza unica e piacevole.

Come raggiungere Cala Goloritzé: un sentiero panoramico ti guida verso questa meraviglia nascosta
Per raggiungere Cala Goloritzé, è necessario percorrere un sentiero che parte dall’altopiano del Golgo, un’escursione che richiede un dislivello di 470 metri e circa un’ora e mezza di cammino. Tuttavia, dal 2007, la costa è stata chiusa al traffico di imbarcazioni a motore fino a 200 metri dalla riva, allo scopo di preservarla dall’inquinamento e proteggerla dall’eccessivo afflusso di turisti. Pertanto, l’accesso via mare è severamente vietato.
Scopri Cala Goloritzé: un monumento naturale incantevole riconosciuto a livello nazionale

Riconoscendo il suo valore eccezionale, Cala Goloritzé è stata dichiarata “monumento naturale” dalla Regione Sardegna nel 1993 e “monumento nazionale italiano” nel 1995. Questi titoli onorifici sottolineano l’importanza di preservare e apprezzare questa meraviglia naturale che offre uno spettacolo indimenticabile a chiunque abbia la fortuna di visitarla.
Avventura di arrampicata nella maestosa torre Aguglia di Cala Goloritzé: un'esperienza indimenticabile nella splendida Sardegna
La maestosa torre Aguglia si erge maestosa sopra la meravigliosa Cala Goloritzé, una delle baie più incantevoli della Sardegna. I suoi imponenti muri di calcare, simili a quelli del Verdon, offrono l’opportunità di vivere un’arrampicata tecnica su placche in un ambiente semplicemente fantastico. Un’esperienza assolutamente imperdibile!
Come arrivare a Cala Goloritzé: l'accesso al paradiso con una guida dettagliata per raggiungere questa meraviglia naturale
Per raggiungere questo paradiso, segui la strada SS125 da Cala Gonone a Baunei e, appena prima di entrare nel paese, svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il Ristorante del Golgo. Prosegui fino alla cima della ripida salita e poi scendi in un pianoro. Percorri circa 10 chilometri e, quando vedrai il segnale per il Ristorante del Golgo, gira immediatamente a destra e segui la stradina sterrata fino alla sua fine, dove troverai un piccolo spazio per parcheggiare le auto. Da qui, un sentiero ben visibile ti condurrà, in circa un’ora di cammino, attraverso un’iniziale salita seguita da una lenta discesa, fino alla spiaggia e alla maestosa Aguglia di Goloritzè.
Esperienza indimenticabile a Cala Goloritzé: panorami mozzafiato e arrampicata epica ti attendono!
Non perdere l’opportunità di immergerti in questa avventura unica, godendo di panorami mozzafiato e di un’arrampicata che rimarrà impressa nella tua memoria.
Potrebbe interessarti
dove dormire in sardegna: in collaborazione con booking
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!