sardegna: un bosco magico e incantato
Un luogo incantevole nel cuore dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale, è il bosco di Niala, un polmone verde pieno di sorprese. Questa oasi immersa nella natura è arricchita da attrazioni come le piscine naturali di Tuvu Nieddu, perfette per rinfrescarsi durante l’estate, o i sentieri che si tingono di rosa grazie alla fioritura delle peonie in primavera. Chi lo visita non può che rimanere incantato da tanta bellezza. Ecco come raggiungere in Sardegna, il bosco magico incantato.
come raggiungere il bosco magico in sardegna
Niala è raggiungibile attraverso diversi percorsi, tra cui il sentiero Italia o il sentiero delle Aquile, dove potrai ammirare un pittoresco cuile, un ponticello in pietra e i resti di un villaggio di età nuragica. Lungo i binari attraversati fino a poco tempo fa dal Trenino Verde, noterai una piccola stazione e il suggestivo ponte Irtzioni, chiamato anche ponte di San Girolamo, uno dei tratti più caratteristici dell’intera rete percorsa dal trenino turistico. Non lontano dal ponte si trova un’area di sosta, dove potrai ammirare le “palle” di Pinuccio Sciola, sfere rocciose adagiate vicino a una sorgente e un laghetto, insieme ad alcuni archi di roccia e cavità carsiche.
Niala, il bosco incantato
Dal bosco di Niala potrai continuare verso la foresta di Montarbu, abitata da cervi, cinghiali, volpi, scoiattoli, daini e mufloni. Non meno interessante è il centro abitato di Ussassai, famoso per la sagra delle mele a ottobre, dove si celebra la varietà tipica del paese, la mela trempa orrubia. Qui potrai gustare piatti tipici come i culurgiones cun sa mècuda e is coccois prenas. La tua ultima tappa sarà il santuario romanico di San Salvatore, circondato da cumbessias in pietra, situato a sette chilometri dal paese, nella località di Trebigei.