Cagliari-PARMA 3:2

Risutato finale Cagliari-Parma 3:2. Fin dai primi minuti, all’Unipol Domus si sono verificate numerose occasioni. Il Cagliari sposta la palla e Lapadula è l’unico attaccante in campo, con Pavoletti, Mancosu e Nandez a supporto. La squadra di Ranieri cerca di sfondare, ma è il Parma a passare in vantaggio alla prima occasione. La manovra degli ospiti è impeccabile. Vazquez porta la palla, la passa a Sohm, il quale serve Benedyczak: l’attaccante polacco segna con un destro preciso battendo Radunovic, portando il punteggio a 0-1 al 9º minuto. Poco dopo, il trequartista argentino classe ’89 tira fuori bersaglio e, nella ripartenza, Mancosu mette alla prova Buffon con un tiro dalla distanza. Il ritmo è molto alto. Al 25º minuto, la squadra di Pecchia riparte in contropiede: Estevez trova Sohm, il centrocampista svizzero supera Zappa e beffa il portiere sul primo palo. Il Parma raddoppia il vantaggio e i padroni di casa faticano a reagire. Questo fino al secondo tempo, perché poi cambia tutto.
Ranieri commosso e Luvumbo eroe: la sorprendente serata di rimonta nel calcio (Cagliari - Parma: 3:2)
Le lacrime emozionate di Ranieri al termine della partita rappresentano un’immagine straordinaria di una serata incredibile. L’allenatore esprime gioia incredula dopo il gol del 3-2 segnato da Zito Luvumbo: l’attaccante angolano è stato l’eroe assoluto della partita. Entra in campo al 46º minuto al posto di Pavoletti e decide le sorti della partita: segna il primo gol per la sua squadra, subisce il rigore realizzato da Lapadula e segna il gol della rimonta. Nel primo tempo, il Parma sembrava aver già chiuso la partita con il vantaggio di 2-0 grazie ai gol di Benedycazk e Sohm, ma i gialloblù commettono molti errori difensivi e subiscono la svolta a favore dei padroni di casa. Sabato 3 giugno ci sarà il ritorno al Tardini, gli ultimi 90 minuti prima della finale.
Semifinale Playoff Cagliari vs Parma: Date, luoghi e orari dei due imperdibili scontri
Cagliari-Parma: Il Cagliari è già concentrato sulla semifinale di martedì contro il Parma. Ecco che si avvia subito la ricerca frenetica dei biglietti: sono già stati venduti 12 mila biglietti. Appena terminata la celebrazione per la vittoria contro il Venezia, il Cagliari deve già prepararsi per la semifinale di andata contro il Parma.
il primo match si è tenuto oggi, martedì sera alle 20.30 presso la Domus (con l’arbitro Colombo, originario di Como), seguito dal ritorno al Tardini sabato alle 20.30. Il risultato è la vittoria del Cagliari 3.2.
Cagliari-Parma 3:2
Preparazione post-Venezia: Allenamenti mirati e analisi tattica con Ranieri (Cagliari-Parma)
Chi ha giocato contro il Venezia ha svolto un allenamento leggero per recuperare, mentre gli altri si sono dedicati a esercitazioni e partitelle a campo ridotto. Ranieri ha ripreso alcune situazioni affrontate nella partita contro i lagunari.
Cagliari in preparazione per l'incontro con il Parma: Studio avversario, formazione al completo e giocatori sotto diffida
Durante l’allenamento, il tecnico e i suoi collaboratori hanno già iniziato a studiare il Parma in vista dell’incontro. Tutti i giocatori erano presenti, ad eccezione di Capradossi e Falco. Dossena e Kourfalidis, invece, sono stati diffidati a causa dei cartellini gialli ricevuti durante la partita contro il Venezia.
Oltre 12.000 biglietti per Cagliari-Parma
Infine, dalle prime ore di questa mattina sono iniziate le prevendite dei biglietti per la partita Cagliari-Parma. C’è già un’atmosfera di “tutto esaurito”, poiché in poche ore sono stati venduti oltre 12.000 biglietti.
Cagliari-Parma 3:2
Parma vs Cagliari: Una sfida difficile in terra sarda con una posta alta in gioco
La sfida in terra sarda rappresenta una sfida difficile per la squadra del Parma, che ha ottenuto solo 6 vittorie (rispetto alle 19 dei rossoblù) in 37 partite disputate nello stadio degli isolani. L’ultimo successo dei parmigiani risale all’8 maggio 2013, un vero tabù decennale: un gol di Così al 80′ risolse la partita a favore del Parma di Roberto Donadoni contro il Cagliari di Ivo Pulga.
Posta alta in gioco per Parma-Cagliari nonostante l'assenza di Camara
Quella volta era la Serie A, mentre martedì sera non lo sarà, ma ci sarà comunque in palio una posta molto alta per avvicinarsi ad essa. La formazione guidata da Pecchia, che si è classificata meglio rispetto a quella di Ranieri al termine della stagione regolare, dovrà affrontare la partita all’Unipol Domus senza il difensore Drissa Camara, squalificato a causa di un’ammonizione ricevuta contro il Venezia. Proprio il numero 23 è stato determinante nella partita di andata del 3 dicembre, segnando un gol (il suo secondo stagionale) che ha portato al pareggio finale per 1-1. Sarà risparmiato per il ritorno della semifinale dei playoff, sperando di replicare la sua prestazione vincente.
Cagliari-Parma: Una sfida difficile in terra sarda con una posta alta in gioco
Il Cagliari trionfa in una battaglia emozionante contro il Parma: 3-2 il risultato finale. Prossimo appuntamento per la gara di ritorno sabato 2 giugno.
Cagliari-Parma 3:2
Potrebbe interessarti anche
dove dormire in sardegna: in collaborazione con booking
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!