Sardegna, vacanza, mare, relax, spiaggia, natura, turismo, cultura, gastronomia, tradizione, escursioni, avventura, benessere, family-friendly, amici, romanticismo, divertimento, sport, vacanze estive, mare cristallino, paesaggi, villaggio turistico, affitto case vacanze, vacanza low cost, itinerari, relax e benessere, vacanza in famiglia, bungalow, campeggio, camping, glamping, snorkeling, immersioni, vela, surf, windsurf, kite surf, pesca, montagna, trekking, bike, bike tours, agriturismo, camminate, birdwatching, fotografia, relax in campagna, bed and breakfast, vacanze al mare, vacanze in montagna, vacanze all'insegna del mare e della natura, dove dormire in sardegna

Tutte le migliori casa vacanze in Sardegna

La Sardegna è una meta turistica molto ambita, con una vasta scelta di alloggi e sistemazioni per soddisfare ogni tipo di esigenza. Se stai cercando una casa vacanze per la tua vacanza in Sardegna, ecco tutte ke opzioni che potrebbero fare a caso tuo!

Case Vacanza nella costa sud orientale della Sardegna

Il Sud Sardegna offre spiagge da sogno con un mare che ricorda i paradisi tropicali. Dalle isole di San Pietro e Sant’Antioco a Porto Corallo, la Sardegna meridionale è una meta preferita dal turismo internazionale. Le spiagge sono ricche di colori e culture, come il Girotonno a Carloforte, la Cala Grotta a Sant’Antioco, Porto Pino e la famosa Tuerredda. La città di Cagliari offre bellezze artistiche e la grande spiaggia del Poetto, mentre Villasimius è famosa per la spiaggia di Simius e Capo Carbonara. Costa Rei e Muravera sono altrettanto affascinanti.

La costa sud-orientale della Sardegna, dove le spiagge sono selvagge e incontaminate. Qui potrai trovare case vacanze di charme, spesso con piscina e vista mare, immersi in contesti naturali di rara bellezza. Il tutto con i migliori prezzi del momento!

Booking.com

Case Vacanza economiche nella costa nord orientale della Sardegna

La Gallura e la costa nord-est della Sardegna offrono una qualità turistica di alto livello, con coste frastagliate e calette nascoste che conducono a spiagge di sabbia impalpabile. La Costa Smeralda è il gioiello della zona, con Porto Cervo che offre boutique eleganti e movida notturna. L’Arcipelago de La Maddalena è un tesoro naturale che si può ammirare dalla torre di Longosardo o visitare attraverso gite in barca. La zona di San Teodoro, parte del Parco Marino di Tavolara-Capo Coda Cavallo, è un’altra destinazione imperdibile con la sua Cala d’Ambra, La Cinta e Isuledda.

Se preferisci la costa nord-orientale, ti consigliamo di optare per le case vacanze in questa zona perché qui troverai splendide spiagge, mare cristallino e tante attività per tutti i gusti. Le case vacanze in quest’area sono spesso dotate di piscina, giardino e barbecue, perfette per godersi al meglio la vacanza in compagnia.

Booking.com

Case Vacanza economiche nella costa nord occidentale della Sardegna

Casa vacanze sulla costa nord-occidentale dell’isola? Qui  potrai godere di meravigliose spiagge e panorami mozzafiato. Qui troverai numerose case e ville affacciate sul mare, alcune dotate di piscina e giardino, altre più semplici ma accoglienti, tutte immerse in un contesto naturale di rara bellezza.

La costa nord occidentale della Sardegna offre un viaggio tra mare, spiagge candide e cucina di mare. Da Castelsardo, con la sua roccaforte medievale e la prelibata aragosta, alla meravigliosa spiaggia de La Pelosa, ai tesori di Sassari, come il Museo Sanna. Imperdibile la Grotta di Nettuno e il romantico borgo di Bosa.

Booking.com

le migliori offerte del momento per case vacanza sardegna economiche

Se sei alla ricerca di una sistemazione a prezzo conveniente, ti consigliamo di cliccare sui banner presenti sul nostro sito per trovare i migliori alloggi economici in Sardegna! Grazie alle offerte, puoi trovare case vacanze e appartamenti in affitto a prezzi vantaggiosi, senza rinunciare alla qualità e al comfort!

una delle spiagge più belle della sardegna: La pelosa

La spiaggia di La Pelosa in Sardegna è un’attrazione globale nota per la sua bellezza unica e sorprendente. Questa spiaggia è famosa per la sabbia candida e la trasparenza dell’acqua che la circonda, con tonalità che spaziano dal celeste al turchese e al blu cobalto.

Booking.com

Cala Gonone è una frazione del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, che si trova nella costa est dell’isola sarda. Conosciuta per la sua bellezza naturalistica, Cala Gonone è la meta ideale per le famiglie e le coppie vacanziere. Questa località si trova nel Golfo di Orosei, immersa nel Parco Nazionale del Gennargentu, e custode di una delle coste più belle del Mediterraneo. Vediamo subito  perché dovresti fare una vacanza a Cala Gonone!

Booking.com

Ti invitiamo a leggere le 10 attrazioni turistiche da non perdere in Sardegna.

dove andare in vacanza in sardegna e dove dormire

Una vacanza al mare in Sardegna è un’esperienza di successo garantita, poiché ovunque si decida di andare sull’isola, non ci si pentirà: lungo le coste si possono trovare solo angoli bagnati da un mare bellissimo. Il mare della Sardegna è incredibilmente vario: in alcuni tratti è azzurro come l’acqua di una piscina, in altri è verde e luccicante come uno smeraldo, e in altri ancora i raggi del sole o le rocce sul fondo lo colorano di mille sfumature di turchese e di blu. Inoltre, il mare è sempre di qualità eccellente, pulito, trasparente e altamente rigenerante, sia che sia profondo che poco profondo.

scegliere la località in Sardegna

Per scegliere la località migliore per la vacanza balneare dei propri sogni, bisogna considerare alcuni fattori. Ad esempio, si deve tenere conto del tipo di spiaggia che si preferisce (spiagge di sabbia, roccia, ciottoli?), delle persone che ci accompagnano (vacanza in famiglia, di coppia, con gli amici, in solitaria), delle attività extra-vita da spiaggia che si vogliono fare (assolutamente niente, rilassanti passeggiate, sport estremi, visite culturali…) e del budget a disposizione. Ma se stavi cercando dove andare in vacanza in Sardegna sei nel posto giusto!

spiagge sardegna, mare sardegna, vacanza sardegna, isole sardegna, turismo sardegna, costa smeralda, porto cervo, olbia, golfo aranci, la maddalena, san teodoro, cala gonone, dorgali, costa rei, villasimius, cagliari, chia, pula, teulada, sant'antioco, carloforte, iglesias, alghero, stintino, castelsardo, bosa, oristano, cabras, sinis, arborea, costa verde, torre dei corsari, pistis, marina di arbus, is arutas, orosei, ogliastra, barbagia, nuraghe, grotte del bue marino, grotte di nettuno, escursioni sardegna, trekking sardegna, montagna sardegna, parchi naturali sardegna, cultura sardegna, tradizioni sardegna, gastronomia sardegna, artigianato sardegna, vita notturna sardegna, eventi sardegna, sagre sardegna, festival sardegna

Spiagge locali frequentate, tra cui Pittulongu, vantaggio prezzi accessibili rispetto a Costa Smeralda. Top per vacanze balneari: Golfo Aranci vicino Capo Figari. Escursione consigliata: isola della Tavolara. A sud, costa di Olbia delimitata da Capo Coda Cavallo con vista su area marina protetta.

Booking.com

costa rei

Costa Rei, una rinomata località turistica nel sud-est della Sardegna, offre lunghe spiagge di sabbia finissima intervallate da piccoli promontori che creano insenature mozzafiato, alle cui spalle si erge il massiccio dei Sette Fratelli. Lungo la costa di Villasimius, il paesaggio diventa più frastagliato e presenta spiagge di sabbia bianca alternate a tratti di costa rocciosa. Villasimius, la principale località turistica della zona, è una base ideale per esplorare questa splendida regione.

Booking.com

La costa del Sulcis-Iglesiente

La costa del Sulcis-Iglesiente è una zona poco conosciuta dal turismo di massa, ma affascinante per le testimonianze del passato minerario e le spiagge, tra cui Cala Domestica, Porto Pino, Portixeddu e Is Arenas Bianca.

Booking.com

Il Golfo di Cagliari ha una costa prevalentemente rocciosa ma facilmente accessibile dalla città capoluogo della Sardegna. Una scelta ideale per una vacanza breve o per chi ama le atmosfere urbane.

Booking.com

Costa verde

La Costa Verde è una meta ideale per coloro che desiderano scoprire una Sardegna autentica e non ancora completamente influenzata dal turismo di massa, nonché per coloro che vogliono ammirare un paesaggio unico e sorprendente. La costa è caratterizzata dalla presenza di dune di sabbia dall’aspetto sahariano che, in alcuni casi, si estendono per chilometri, interrotte qua e là dal verde di arbusti mediterranei. Le spiagge-simbolo di questa zona sono le dune di Piscinas e Pistis. Non ci sono hotel di lusso o villaggi turistici nella zona, ma solo agriturismi, bed & breakfast e altre sistemazioni a conduzione familiare. Le migliori località dove alloggiare sono Torre dei Corsari, Pistis e Marina di Arbus. Tuttavia, è necessario avere un’auto per godere appieno della vacanza in Costa Verde, indipendentemente dalla località scelta come base.

Booking.com

il golfo di oristano

Il golfo di Oristano è un’ampia insenatura situata sulla costa occidentale della Sardegna, che si estende da Capo Frasca fino alla Penisola del Sinis. La maggior parte della costa del golfo di Oristano è caratterizzata da spiagge sabbiose e piatte, spesso delimitate da zone umide e lagunari. La località consigliata per una vacanza al mare in questa zona è Cabras, che è vicina a una delle spiagge più belle della Sardegna occidentale, Is Arutas. Questa zona è anche consigliata agli amanti della storia e delle rovine antiche.

Booking.com

Potrebbe interessarti anche

dove dormire in sardegna?

Booking.com

10 magliette, 10 stili

Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!

formaggi sardi, formaggi sardi online, formaggi sardi acquisto online, acquisto formaggi sardi online, formaggi sardi pregiati, formaggi sardi tipici, formaggi sardi famosi, formaggi sardi tradizionali, formaggi sardi autentici, formaggi sardi DOP, formaggi sardi IGP, formaggi sardi artigianali, formaggi sardi freschi, formaggi sardi stagionati, formaggi sardi pecorino, formaggi sardi ovino, formaggi sardi caprino, formaggi sardi vaccino, formaggi sardi misto, formaggi sardi a pasta dura, formaggi sardi a pasta filata, formaggi sardi a pasta molle, formaggi sardi a pasta cruda, formaggi sardi affumicati, formaggi sardi al pepe, formaggi sardi alle erbe, formaggi sardi alle noci, formaggi sardi alle mandorle, formaggi sardi al mirto, formaggi sardi al vino, formaggi sardi al tartufo, formaggi sardi al miele, formaggi sardi al finocchietto, formaggi sardi al rosmarino, formaggi sardi al peperoncino, formaggi sardi al limone, formaggi sardi al pistacchio, formaggi sardi al basilico, formaggi sardi al bergamotto, formaggi sardi al ginepro, formaggi sardi al timo, formaggi sardi al cioccolato, formaggi sardi al latte crudo, formaggi sardi al latte pastorizzato, formaggi sardi confezionati, formaggi sardi sfusi, formaggi sardi in confezione regalo, formaggi sardi in scatola, formaggi sardi a cubetti, formaggi sardi grattugiati, formaggi sardi a fette, formaggi sardi a blocchi, formaggi sardi a pezzetti, formaggi sardi per antipasto, formaggi sardi per primo piatto, formaggi sardi per secondo piatto, formaggi sardi per contorno, formaggi sardi per insalata, formaggi sardi per dessert, formaggi sardi per formaggiada, formaggi sardi per bruschette, formaggi sardi per panini, formaggi sardi per pizza, formaggi sardi per fonduta, formaggi sardi per raclette, formaggi sardi per tartine, formaggi sardi per crostini, formaggi sardi per dolci, formaggi sardi per pasticceria, formaggi sardi per gelati, formaggi sardi per cucina sarda, formaggi sardi per ricette italiane, formaggi sardi per cucina mediterranea, formaggi sardi per cucina gourmet, formaggi sardi per cucina creativa, formaggi sardi per cucina fusion, formaggi sardi per cucina vegana, formaggi sardi per cucina vegetariana, formaggi sardi per cucina senza glutine
5 Formaggi sardi che puoi trovare Online
libri, lettura, Sardegna, cultura sarda, narrativa, saggistica, Andrea Camilleri, Grazia Deledda, Mario Pazzaglia, storia, tradizioni, paesaggi, lingua sarda, identità sarda, libri consigliati, libri da leggere, libri sulla Sardegna, autori sardi, letteratura italiana, letteratura sarda, romanzi, saggi, letteratura contemporanea, letteratura classica, letteratura regionale, patrimonio culturale, viaggio nella Sardegna, conoscere la Sardegna, patrimonio artistico, curiosità sulla Sardegna, tour letterari, autenticità, eccellenza, scoprire la Sardegna attraverso i libri, cultura sarda contemporanea, libri di viaggio, tradizione orale, racconti popolari, poesia sarda, folklore sardo, usi e costumi sardi, gastronomia sarda, turismo culturale, letteratura italiana contemporanea, critica letteraria, recensioni libri, consigli di lettura, editoria sarda, biblioteca sarda, librerie, promozione culturale, progetti culturali, letteratura isolana, identità isolana, letteratura mediterranea, libri sul patrimonio culturale sardo, libri sulla storia sarda, libri sulla lingua sarda, libri sulle tradizioni sarde, libri sulla cultura sarda
5 libri da leggere sulla Sardegna
NATO, esercito, guerra, Sardegna, Teulada, Cagliari, Olbia, esercitazioni militari, armi, munizioni, Leopard 2 A7V, conflitto, invasione, base militare, aeroporti, porto, navi, sottomarini, droni, attacchi cibernetici, guerra nucleare, guerra batteriologica, guerra chimica, sicurezza, difesa, territorio, occupazione militare, forestieri, logistica, operazioni di guerra, coordinamento NATO, germania, Olanda, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Norvegia, Lussemburgo, Italia, Poligono di Teulada, Hotel, Turismo, Tende, posti letto, Villaggi, Esercito Tedesco, Esercito Olandese, Esercito Norvegese, Esercito Italiano, Esercito Lussemburghese, Esercito Greco, Esercito Lettone, Esercito Ceco, Navi Cargo, Mezzi da Guerra, Aerei, Jet, Elmas, Decimomannu, Alghero, Multi-Dominio, Contrasto ai droni, attacco cibernetico, armi micidiali, devastazione territorio, inquinamento ambientale, Porto Canale, Autorità Portuale, Regione Sardegna, Ormeggi, Concessione Nato, Stoccaggio Armi, Munizioni
Nato occupa la Sardegna: attacco in corso - Welcome to Sardegnas
concerti, Sardegna, concerti sardegna 2023, concerti sardegna 2023 e 2024, musica sardegna, eventi sardegna, live, artisti, spettacoli, estate, festival, turismo, cultura, intrattenimento, lista concerti sardegna ora, locali, tradizione, folklore, vacanze, esperienze, divertimento, luoghi, shade, salmo, jose alberto medina, PFM, Jas Kayser, Raf, black eyed peas, francesca michielin, cinzia tedesco, paolo di sabatino, concerti, eventi, Sardegna, musica, jazz, pop, rock, hip hop, blues, artisti, live, spettacoli, teatro, performance, cultura, divertimento, intrattenimento, festival, musica dal vivo, cantanti, gruppi musicali, orchestra, biglietti, acquisto biglietti, prenotazione, serate, notti bianche, locali notturni, discoteche, club, esibizioni, performance artistiche, soundcheck, backstage, palcoscenico, pubblico, fan, ballerini, coreografi, scenografie, spettacoli teatrali, attori, registi, danza, comicità, circo, acrobazie, magia, cabaret, eventi culturali, teatri, sale da concerto, location, musica internazionale, musica italiana, musica emergente, musica classica, musica contemporanea, musica tradizionale, canzoni, hit, successi, nuove uscite, singoli, album, recensioni musicali, interviste agli artisti, backstage video, storytelling, backstage foto, outfit, fashion, musica e moda, musica e stile, look, makeup, hair styling, influencer, social media
Concerti Sardegna 2023
Scroll to Top