tutorial: come far coddare gente
Ci sono persone che amiamo avere intorno, ma ci sono anche quelle che ci danno fastidio o ci stressano. Questi tipi di individui possono essere presenti nella nostra vita quotidiana, al lavoro, nella cerchia di amici o anche in famiglia. Se sei stanco di tollerare le persone che ti stanno rompendo, ecco alcuni modi per farli coddare e per far capire loro che è il momento di smettere.
Ecco una lista di strategie per comunicare in modo efficace quando ci si trova di fronte a persone che ci stanno rompendo o infastidendo
Utilizza l’ironia L’ironia è un modo creativo per far coddare e per far capire a qualcuno che ti sta dando fastidio. Puoi usare frasi come “Grazie per avermi dato questo consiglio, ma non te lo ha chiesto nessuno” o “Grazie per il tuo interessante punto di vista, ma preferisco seguirne un altro“. L’ironia può essere utilizzata in modo intelligente per far capire alle persone che il loro comportamento non è gradito senza utilizzare un linguaggio volgare.
Mostra indifferenza L’indifferenza è un modo diretto e potente per far capire a qualcuno che non stai interessato a ciò che sta dicendo o facendo. Se qualcuno sta cercando di attirare la tua attenzione, puoi ignorarlo e continuare a fare ciò che stavi facendo. Questo farà capire alla persona che il suo comportamento non ha alcun effetto su di te e che non ha senso continuare.
Sii gentile Se hai a che fare con una persona che ti sta stressando, cerca di mantenere la calma e di essere gentile, ma al tempo stesso ferme. Spiegagli che il suo comportamento ti sta infastidendo e che preferisci non continuare a parlare del problema. Fai capire alla persona che rispetti la sua opinione ma che anche tu hai bisogno di essere rispettato. Questo è un bel modo per far coddare.
Usa l’umorismo L’umorismo può essere un ottimo modo per far capire a qualcuno che stai cercando di mantenere la calma, nonostante il suo comportamento fastidioso. Puoi rispondere con battute divertenti o sarcastiche per far capire che la situazione non ti sta mettendo a disagio, ma che al contrario, la stai prendendo con leggerezza.
Esempi di situazioni:
Un nenno sta cercando di convincerti ad acquistare qualcosa che non ti interessa: “Ti ringrazio per il tuo suggerimento, ma al momento non ho bisogno di questo prodotto. Apprezzo la tua disponibilità, ma preferisco cercare altrove.”
Un nenno sta continuamente interrompendoti durante una conversazione: “Scusa, mi interrompi ancora una volta. Preferirei finire di parlare prima di sentire la tua opinione. Ti prego di aspettare il mio turno.”
Un nenno sta cercando di convincerti ad accettare un invito che non ti interessa: “Apprezzo l’invito, ma al momento ho già altri piani. Grazie per aver pensato a me.”
Un nenno sta cercando di costringerti a fare qualcosa che non vuoi fare: “Mi spiace, ma non sono d’accordo con te. Preferirei seguire la mia opinione. Grazie per la tua proposta, ma non è ciò che cerco.”
Un nenno sta cercando di coinvolgerti in una conversazione che non ti interessa: “Mi piace parlare con te, ma preferirei discutere di altro. Ti prego di non insistere su questo argomento.”
Potrebbe interessarti anche
dove dormire in sardegna?
10 magliette, 10 stili
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!