Il Delfino: delfini in sardegna
Il delfino è una creatura stupefacente, dotata di una curiosità e un’intelligenza straordinaria. I delfini popolano i mari di ogni angolo del globo. Le acque sarde sono frequentate da questi magnifici esseri, e si possono avvistare anche in Sardegna soprattutto nel Golfo Aranci, ad Alghero e in molte altre affascinanti località costiere dell’isola. Gli operatori turistici organizzano, inoltre, emozionanti gite per ammirare i delfini in Sardegna.
Guida per l'avvistamento dei delfini in Sardegna: consigli efficaci

I delfino marino, sebbene amichevole, non è abituato alla presenza umana costante, quindi è fondamentale seguire le istruzioni degli esperti a bordo e mantenere un comportamento rispettoso. Evita rumori forti e schiamazzi, specialmente vicino alle mamme con i piccoli.
Avvistamento del delfino in Sardegna: scegli i tour operator specializzati nel dolphin watching con scienziati a bordo
Per avvistare i delfini in Sardegna, optare per tour operator specializzati nel “dolphin watching” è l’opzione migliore. Ti consigliamo di scegliere quelli che includono scienziati a bordo, esperti delle abitudini dei delfini e capaci di avvicinarsi senza causare spavento.
Esperienza unica: avvistare i delfini in Sardegna durante una gita in barca privata o dalla riva
Se preferisci un’esperienza più autonoma, puoi avvistare i delfini anche durante una gita in barca privata. Ricorda, però, di non avvicinarti troppo o cercare di interagire con loro per rispettare la loro tranquillità. Talvolta, è possibile vederli anche dalla riva o nei porti. Una coppia di delfini è diventata famosa anni fa per la loro presenza abituale nel porto di Cagliari, spesso avvistati davanti al Molo Dogana.
Delfini in Sardegna: dove vederli
Nella magnifica Sardegna, è un compito facilissimo scorgere un delfino, poiché questi esseri amano particolarmente le acque cristalline e il mare dell’isola si annovera tra i più trasparenti di tutti. Le specie più comuni sono i Tursiopi e gli eleganti Stella striata. Nel sud della Sardegna, sono le acque di Costa Rei e Villasimius ad essere le mete più ambite di questi incredibili cetacei.
Al nord Sardegna, invece, numerose località offrono la possibilità di osservare i delfini nel loro habitat naturale. Tra le molte, spiccano la zona di Alghero con l’incantevole Area marina protetta di Capo Caccia e Isola Piana, il rinomato Golfo Aranci e la splendida località marittima di Stintino. Anche l’affascinante arcipelago della Maddalena costituisce un ottimo punto di avvistamento, così come la celebre Costa Smeralda, con le coste mozzafiato di Olbia e Porto Cervo.
Dove vedere il delfino in Sardegna? Le escursioni per avvistare i delfini nel golfo aranci

Nel nord della Sardegna, i tour operator organizzano escursioni per avvistare i delfini nel Golfo Aranci. Si possono anche ammirare le isolette di Tavolara e Molara. Lungo le coste di Alghero, il Progetto Natura Sardegna offre un’escursione con alta probabilità di avvistamento.
Eco-turismo: Il Progetto Golfo dei Delfini a Golfo Aranci promuove la conservazione marina
Il Progetto Golfo dei Delfini a Golfo Aranci è un’eco-iniziativa per rendere sostenibile il turismo e sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente marino. Le escursioni educano sulle abitudini dei delfini e promuovono la conservazione del mare in partnership con Friend of the Sea.
Potrebbe interessarti anche
dove dormire in sardegna?
10 magliette, 10 stili
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!