Porto Cervo: tra lusso, bellezze naturali e architettura in armonia con l'ambiente

Porto Cervo è la perla della Costa Smeralda, una località costiera situata nella frazione di Arzachena, nel cuore della Gallura. Nonostante la sua modesta popolazione, d’estate diventa un luogo di grande afflusso turistico, dove si possono ammirare imponenti yacht e panfili. Inoltre, è il luogo prediletto di molte celebrità, che frequentano le lussuose boutique e partecipano alle feste esclusive organizzate dal jet set internazionale. Tra gli eventi più importanti figurano quelli sportivi, con una particolare attenzione per il golf. Insomma, Porto Cervo è una meta irrinunciabile per chi cerca lusso, mondanità ed eleganza.
Porto Cervo, l'oasi di lusso in Gallura
Il suggestivo villaggio di Porto Cervo è situato in prossimità di un’insenatura naturale a forma di cervo. Il primo porto risale agli anni Sessanta del XX secolo, quando il principe Karim Aga Khan IV, attratto dalla bellezza della costa gallurese, acquistò le terre circostanti e, con la collaborazione dello scenografo francese Jacques Couelle e di alcuni architetti italiani, creò un paradiso del turismo di lusso a livello internazionale.
Negli anni Ottanta, iniziò la costruzione del nuovo porto turistico, oggi uno dei più grandi e ben attrezzati del Mediterraneo, con oltre 700 posti barca. Questo porto ha ricevuto la prestigiosa Bandiera Blu per gli approdi turistici per diversi anni consecutivi, grazie alla qualità delle acque, ai servizi offerti e alla sostenibilità ambientale. Il porto ospita anche lo Yacht club Costa Smeralda, un prestigioso club che organizza importanti regate veliche internazionali. Mentre cammini lungo le banchine, potrai ammirare le imbarcazioni di ricchi e famosi personaggi.
Alla scoperta di Poltu Celvu e delle sue meraviglie: tra ville di lusso, campi da golf e mare cristallino
Il cuore di Poltu Celvu (sardo gallurese) si trova su un’altura sopra il porto e offre una serie di vicoli, finestre e balconi costruiti nello stile distintivo della Costa Smeralda, insieme a negozi e boutique di lusso. La zona circostante ospita i migliori ristoranti, hotel di lusso e locali notturni, diventando così il centro della vita notturna della costa. Le ville circostanti sono disposte sulle colline, immerse nella natura mediterranea, seguendo il progetto iniziale di creare un’architettura che si integrasse perfettamente con l’ambiente. La chiesa Stella Maris, realizzata dall’architetto Michele Busiri Vici, domina la Marina di Porto Cervo ed è un’opera architettonica di grande interesse.
A breve distanza dal centro turistico si trovano alcune delle più belle spiagge della zona. La spiaggia del Grande Pevero, caratterizzata da sabbia bianca e rocce granitiche, è affiancata da campi da golf di alto livello. Poco distante si trova il Piccolo Pevero, una spiaggia più piccola, separata dal promontorio delle isole di Li Nibani. A sud si trovano altre spiagge meravigliose come il Romazzino, la spiaggia del Principe, Cala di Volpe e Liscia Ruja. Ancora più a sud, si trova Cala Capriccioli, caratterizzata da spiaggette di sabbia finissima protette da rocce di granito giallo, rosa e rossastro, ideali sia per le famiglie che per gli amanti della natura. La vista è arricchita dalle isole di Soffi e delle Camere e dall’isoletta di Mortorio.

