4 giochi imperdibili sulla Sardegna

Oggi ti presentiamo una selezione esclusiva di quattro giochi completamente a tema Sardegna. Potrebbero essere un ottima idea regalo. Questi 4 giochi sulla Sardegna ti permetteranno di immergerti completamente nell’atmosfera di questa meravigliosa regione italiana. Che tu sia un appassionato di avventure epiche, strategie di conquista o semplicemente desideri scoprire i segreti nascosti dell’isola, questi giochi sono assolutamente da comprare! Preparati a vivere esperienze indimenticabili mentre esplori la Sardegna virtualmente, senza dover abbandonare la comodità della tua casa.

Spuntino in Sardegna: Giochi sulla Sardegna

Che ne dici, per Natale, di sostituire la classica tombola con questo gioco? “Spuntino in Sardegna” è un gioco divertente e coinvolgente per tutta la famiglia. Ideale per i bambini e perfetto per trascorrere del tempo insieme, offre un’esperienza semplice ma strategica. Crea associazioni tra diverse pietanze e punta a ottenere il punteggio più alto possibile. Ricorda che il gioco è consigliato per bambini di età superiore a 36 mesi per evitare rischi con le piccole parti. Tuttavia, per i bambini più grandi e gli adulti, “Spuntino in Sardegna” è l’ideale per un momento di divertimento durante uno spuntino con amici o una cena in famiglia. Può essere giocato da 2 a 4 giocatori, adattandosi a diverse situazioni. Se stai cercando un regalo divertente o desideri aggiungere un’attività coinvolgente alle tue serate, “Spuntino in Sardegna” è una scelta eccellente. Non esitare a procurartelo e goditi il divertimento che questo gioco può offrire.

Il gioco “Contrattare Immobili In Sardegna” è come il Monopoli ma con un tocco unico: La Sardegna. Rispetto al classico gioco questo è molto bello e originale, presentando diverse varianti che lo rendono più dinamico, come caselle che ti permettono di saltare una parte del percorso prendendo una strada alternativa, o la possibilità di donare soldi al pozzo di Santa Cristina, accumulando un gruzzolo che verrà preso da chi ci capita sopra. È un’idea ben concepita, con pedine in legno, e l’opzione di giocare partite a tempo può essere un vantaggio quando si ha poco tempo a disposizione. Se hai già provato il Casu Marzu e hai la Sardegna sempre nel cuore, hai scelto il gioco perfetto. Il numero di giocatori è 2-4 | Età consigliata: 8+ | Il materiale include cartoncino, legno, carta e plastica. Questo gioco dovrebbe averlo ogni sardo, ma è anche un’ottima idea regalo per chiunque voglia conoscere un po’ dei nostri luoghi e delle nostre tradizioni. Insomma, non può mancare nella tua collezione!

“Demoela SGRUNT CONQUISTA LA Sardegna” ti offre un’epica avventura nel cuore dell’isola incantata. Ispirato a Risiko, questo gioco combina strategia e azione in modo unico. Le teste di cinghiale al posto dei carri armati aggiungono un tocco tradizionale sardo.La plancia di gioco rappresenta l’intera Sardegna, con territori corrispondenti alle diverse zone geografiche. Non tutte le regioni sono confinanti, rendendo ogni mossa una decisione cruciale. Attacca utilizzando i dadi e sfrutta le carte azione per ottenere vantaggi tattici. Anche la difesa può proteggere i propri territori con carte speciali.Puoi vincere la partita occupando tutti i territori segnati sulla tua mappa o accumulando punti per le conquiste e gli obiettivi raggiunti. “Demoela SGRUNT CONQUISTA LA Sardegna” è un gioco ben realizzato, con dettagli curati e una grafica accattivante.Per gli amanti della strategia, questo gioco è un must. Pianifica con attenzione le tue mosse e diventa il padrone di questa meravigliosa isola mediterranea. È un’ottima idea regalo e perfetto per giocare in compagnia durante uno spuntino. Non perderti “Demoela SGRUNT CONQUISTA LA Sardegna” e vivi un’esperienza avvincente di azione e strategia!

“Aiò a giogai. Giochi della Cagliari di una volta” non è esattamente un gioco, ma un libro “guida” che ti trasporterà nel passato e ti farà rivivere i giochi tradizionali di Cagliari. Questa raccolta curata da M. Gabriella Violante e Pino Zarbo è un vero tesoro di conoscenza e nostalgia. Scopri vari giochi che una volta erano amati e praticati nella Cagliari di un tempo. “Aiò a giogai. Giochi della Cagliari di una volta” è anche questa un’ottima idea regalo per gli appassionati della Sardegna e per gli amanti dei libri. Se sei alla ricerca di un regalo unico o desideri arricchire la tua libreria con una lettura affascinante, non puoi lasciarti sfuggire “Aiò a giogai. Giochi della Cagliari di una volta”. Sfoglia le pagine e immergiti in un viaggio nostalgico e avvincente che ti farà scoprire il fascino intramontabile dei giochi tradizionali sardi.

Potrebbe interessarti

Sostienici!

Sostieni la nostra pagina indipendente!

Anche una piccolissima donazione può fare la differenza!

Dona a Welcome to Sardegnas

Ogni donazione, grande o piccola, ci permetterà di amplificare la nostra voce e di raggiungere ancora più persone

Vai al sito
Scroll to Top