
I 5 libri sul banditismo sardo da non perdere
Ed ecco a te il banditismo in Sardegna: 5 libri da leggere che puoi comprare su Amazon
Se sei appassionato di storie di banditismo, la Sardegna è una terra ricca di episodi e personaggi che ti affascineranno.
In questo articolo ti parleremo dei 5 libri sul banditismo sardo che consideriamo i migliori in assoluto.Â
Il libro racconta la storia di tre donne banditessa sarde vissute in epoche diverse. Donna Lucia Delitala nel Settecento, Maria Antonia Serra-Sanna detto “Sa reina” nell’Ottocento e Paska Devaddis nel Novecento. Tutte e tre hanno commesso atti criminali e sono state condannate. La prima è scomparsa nel nulla, mentre il corpo della seconda è stato ritrovato dopo la sua condanna. La terza è morta a 25 anni di tisi in una grotta del Supramonte, assistita dai banditi e dal fidanzato. Tutte e tre hanno vissuto storie avvincenti e leggendarie, diventando simbolo del banditismo sardo.
Giovanni Tolu è uno dei banditi più famosi della Sardegna. Il libro di Enrico Costa racconta la sua storia, dall’infanzia alla morte. Tolu fu un fuorilegge molto temuto dalle autorità , ma amato dalla popolazione locale. Il libro di Costa è ben documentato e ci permette di comprendere a fondo la vita e il carattere di questo personaggio controverso.
Il sequestro del piccolo Luca Locci avvenne nel 1978 mentre giocava con i suoi amici, durante la partita Italia-Brasile. Dopo 93 giorni di prigionia e il pagamento di un riscatto di 300 milioni di lire, il bambino fu liberato. L’evento segnò la rottura del Codice barbaricino che proibiva il rapimento dei bambini. Il libro “Il sequestro Locci” di Ettore Angioni racconta tutta la vicenda e l’esperienza dell’autore, che era il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari.
L’autore Pigliaru ha studiato il meccanismo della vendetta nella società pastorale barbaricina, effettuando ricerche sul campo e formulando un “Codice della vendetta” basato sulle norme di comportamento della società e tradotto nel linguaggio giuridico. Il libro dimostra come le leggi elaborate oralmente e basate sulla regolazione della convivenza sociale abbiano una tensione giuridica simile a quelle degli ordinamenti giuridici colti.
La Sardegna è stata spesso violentata e oppressa da invasori che hanno lasciato segni permanenti sul territorio e un forte desiderio di libertà nelle persone che hanno subito l’oppressione. La regione è ricca di preziosi minerali che sono stati sfruttati sin dall’antichità , ma questo ha portato anche ad un attacco intensivo alle risorse naturali da parte di padroni avidi. “Banditi in miniera” racconta la storia del periodo di sfruttamento delle risorse minerarie, dove i minatori erano spesso costretti a lavorare in condizioni inumane.
Questi 5 libri sono i migliori per conoscere a fondo il banditismo sardo. Ognuno di essi fornisce una prospettiva diversa sul mondo dei banditi, dalle donne fuorilegge alla vendetta e alle miniere. Siamo certi che dopo averli letti, rimarrai affascinato da questo aspetto della storia sarda e ti verrà voglia di scoprire ancora di più su questi personaggi e sulle loro storie.
Inoltre, i libri presentati sono tutti ben documentati e scritti in modo coinvolgente, il che li rende piacevoli da leggere anche per chi non è un esperto di storia o di banditismo. In ogni libro, infatti, l’autore offre un’analisi dettagliata dei fatti storici e delle fonti utilizzate per ricostruire le vicende dei banditi sardi, ma senza rinunciare a un linguaggio accessibile e coinvolgente.
C’è da dire che questi libri non si limitano a descrivere i banditi come semplici criminali, ma raccontano anche la loro vita, le loro difficoltà e i motivi che li hanno spinti ad abbracciare la vita fuorilegge. In questo modo, i lettori possono comprendere meglio il contesto storico e sociale in cui questi personaggi hanno vissuto e agito.
In conclusione, se sei interessato al banditismo sardo, questi 5 libri sono una scelta imperdibile. Ognuno di essi ti porterà a scoprire una prospettiva nuova e interessante su questo aspetto della storia sarda, e ti appassionerà sempre di più a questi personaggi e alle loro storie.
Oltre il banditismo in Sardegna: 5 libri da leggere che puoi comprare su Amazon
Potrebbe interessarti anche:
