Come Imbiancare casa guida fai da te - a sa sarda

Cosa serve per imbiancare casa da soli e sopratutto a sa sarda? Con un pò di gana, gli attrezzi essenziali e la nostra guida, sarà molto semplice! 

Come imbiancare casa: Guida pratica fai da te (a Sa Sarda)

Se desideri imbiancare casa “a sa sarda”, ci sono alcune piccole differenze rispetto all’imbiancatura tradizionale. Tuttavia, il processo di base rimane lo stesso. Cosa cambia? Ora lo vediamo insieme, ma ricorda prima di preparare le pareti, dovrai pensare a proteggere i mobili e il pavimento successivamente, selezionerai i colori della bandiera Sarda, come il bianco calce e se vorrai anche qualche tonalità di terra. L’uso di tecniche decorative tipiche, come la spugnatura o le strisce colorate, può dare un tocco sardo autentico alle pareti.Dipende da te. L’importante è frastimare ogni tanto, avere un ichnusa a portata di mano e dare l’attenzione ai dettagli dela cultura sarda durante tutto il processo perché può fare davverola differenza. Insieme, scopriremo come imbiancare casa “a sa sarda” in modo unico e affascinante.

imbiancare casa da soli (a Sa Sarda)

Ricorda che in aggiunta agli strumenti essenziali per imbiancare, potrebbe essere utile avere a disposizione altro materiale per la preparazione della parete prima della pittura. Ad esempio, potresti avere bisogno di stucco, una spatola per applicare lo stucco e carta abrasiva. La fase di preparazione varia a seconda dello stato del muro e approfondiremo questi dettagli successivamente.

CHE COSA SERVE - imbiancare casa fai da te

  1. Vernice del colore scelto adatta alla superficie da dipingere
  2. Rullo con asta telescopica per verniciare le superfici di grandi dimensioni
  3. Pennelli di varie dimensioni, utili per le aree più piccole, le rifiniture e gli angoli
  4. Pennellessa, un pennello largo e piatto di medie dimensioni, prezioso per le parti più difficili come il retro di un termosifone
  5. Griglia per eliminare la vernice in eccesso dal rullo e dai pennelli
  6. Bidone vuoto per diluire la vernice
  7. Bastone di legno per miscelare la pittura
  8. Vaschetta in cui versare il colore
  9. Straccio per pulire eventuali piccole macchie
  10. Scala per raggiungere le parti più alte
  11. Frastimi che a fine articolo vi spiego di cosa si tratta

Prima di iniziare a imbiancare aspetta! Non avere fretta, ma fai veloce che la muffa cammina e la vernice macchia

È importante prendere in considerazione l’abbigliamento adeguato durante l’imbiancatura. Non mettere il costume sardo per favore. La vernice può facilmente entrare in contatto con la pelle, i capelli e anche i bottoni del costume e se vuoi usarlo lo stesso ascolta noi perché anche se si presta molta attenzione, la vernice è faccegazzu. Potrebbe macchiare il tuo costume tradizionale sardo. Per evitare inconvenienti del genere, e magari macchiare anche la sa barra. Hai presente i Barritas? Scallonisi. Enzà perché non optare per una comoda tuta in tessuto non tessuto? Dotata di maniche lunghe e cappuccio, questa tuta ti offrirà una protezione completa. Nel caso in cui non disponessi di un cappuccio, puoi indossare un cappellino con la sardegna disegnata mentre per le mani ricorda di utilizzare guanti protettivi.

IMBIANCARE SENZA INCADOZZARE: PREPARARE L'AMBIENTE E PROTEGGERE I PAVIMENTI

imbiancare casa

Per evitare macchie indesiderate e di incadozzarti todos durante l’imbiancatura, è fondamentale preparare adeguatamente l’ambiente circostante. Inizieremo rimuovendo i quadri dalle pareti, togliendo le tende e spostando cani gatti e mobili, eventualmente trasferendoli in un’altra stanza senza dimenticarcene. 

COME FACCIO CON I MOBILI GRANDI PER IMBIANCARE CASA SENZA COLORARE ANCHE LORO? SE LO SPOSTO SI SMONTA ERA DI MIA NONNA

imbiancare casa

Nel caso di mobili pesanti o ingombranti o anziani, invece, possono essere spostati al centro della stanza o posizionati ad almeno un metro di distanza dalle pareti. Se sono molto vecchi lasciate la e non pitturate dietro, d’altronde c’è il mobile e non si vede! Se possibile, è consigliabile rimuovere anche lampadari, mensole e placche degli interruttori, previa disattivazione dell’alimentazione elettrica.

Come proteggere mobili e pavimenti durante l'imbiancatura: consigli pratici

imbiancare casa

Per proteggere mobili, oggetti e altre superfici puoi utilizzare teli di nylon o materiali biodegradabili, o copri tutto con fogli di giornale, in modo da evitare macchie e accumulo di polvere. Per proteggere i pavimenti, puoi utilizzare pezzi di cartone, teli di plastica o feltro, assicurandoti di fissarli saldamente alle pareti.

Non dimenticare di eseguire anche la mascheratura, ovvero coprire battiscopa, stipiti delle porte e finestre, interruttori e prese utilizzando del nastro carta adesivo, evitando così che si macchino (assicurati di utilizzare un nastro specifico che non lasci residui sulla superficie, evitando scotch normale o per imballaggi).

Ora che l’ambiente è stato organizzato in modo adeguato, puoi procedere con il passo successivo: la preparazione delle pareti. Ma non iniziare con i frastimi. C’è tempo.

Guida all'inizio dell'imbiancatura: preparazione delle pareti

imbiancare casa

Prima di procedere con la verniciatura, è importante dedicare attenzione a una fase preliminare che varia a seconda delle condizioni delle pareti, che siano nuove o già esistenti: raschiatura, stuccatura, carteggiatura, spazzolatura rasatura e scallonadura, in base allo stato della superficie.

Ad esempio, se la parete presenta vecchi strati di pittura che si stanno staccando, sarà necessario rimuovere la vernice precedente prima di applicare quella nuova. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sa gana perché comunque ce ne vuole ma sarà anche necessario affrontare la rimozione di muffe sulla parete e, se presenti crepe o buchi, ripararli con stucco, mi raccomando STUCCO, non metterci cingomme, e fallo utilizzando una spatola. L’obiettivo generale è ottenere una parete il più uniforme e liscia possibile prima di procedere con la verniciatura. Se hai dubbi su come procedere o hai bisogno di assistenza per alcune delle operazioni menzionate, non esitare a chiedere supporto da parte di professionisti esperti, o a quel tipo del paese che sanno tutti che è bravo a pitturare, boh magari ti fa il favore.

Guida alla preparazione della vernice: come preparare la vernice per imbiancare casa

imbiancare casa

In bottega ci sono disponibili diversi tipi di vernice tra cui scegliere. Tuttavia, per le pareti interne, le idropitture sono tra le opzioni più comuni. Queste possono presentarsi in diverse varianti, come lavabili, traspiranti e termoisolanti e tasinanta. Vengono vendute concentrate e devono essere diluite prima dell’uso. È importante seguire attentamente le istruzioni riportate sulla confezione!

Prima di procedere all’acquisto, calcola accuratamente la quantità di vernice necessaria, poiché la tinta diluita non si conserva a lungo. Ecco come procedere:

  1. Moltiplica la base e l’altezza delle pareti di ogni stanza per calcolare la loro superficie e aggiungi la superficie dei soffitti, se devono essere imbiancati.
  2. Per maggiore precisione, sottrai l’area occupata da porte e finestre dalle pareti da verniciare.
  3. Moltiplica il numero ottenuto per due, poiché di solito sono necessari almeno due strati di vernice. Per maggiore sicurezza, arrotonda sempre le quantità in eccesso e non in difetto.
  4. Infine, per determinare la quantità di vernice necessaria, dividi il numero ottenuto per la resa indicata nella scheda tecnica del prodotto.

Guida alla verniciatura fai da te: applicazione del colore: imbiancare casa da soli a sa sarda

imbiancare casa

Ora vediamo alcuni consigli per la verniciatura, tenendo presente che in alcuni casi potrebbe essere utile applicare un fissativo o fondo, ad esempio su pareti nuove o molto porose, prima di procedere con il colore.

Successivamente, puoi iniziare a mettere una bella trallallera sarda in sottofondo cosi da iniziare con la vera e propria verniciatura focalizzandoti prima sui punti più difficili, come gli angoli tra le pareti, tra le pareti e il soffitto e quelli formati da mobili o mensole. Una volta completato questo passaggio, puoi procedere a dipingere il soffitto e le pareti utilizzando il rullo.

Come imbiancare il soffitto: imbiancare casa

Nel dipingere il soffitto, ti suggeriamo di suddividere mentalmente la superficie in strisce e iniziare dal lato in cui si trova la finestra o la fonte di luce, in modo da valutare meglio l’effetto del colore, procedendo poi verso l’interno della stanza. Evita di arrabbiarti, ce n’è ancora di tempo. Ora vai di applicazione senza troppa pressione sul rullo per evitare schizzi indesiderati. Dopo aver completato il primo strato, lascia asciugare per alcune ore prima di applicare il secondo strato e, nel frattempo, cambia canzone e occupati delle pareti. Lo so che hai fame ma mangi dopo.

imbiancare casa

In generale, quando prelevi la vernice, assicurati di rimuovere l’eccesso di colore dal rullo utilizzando una griglia posta sopra un bidone.

Dopo la verniciatura: sistemazione e pulizia dell'abitazione, Ho imbiancato ma ora chi pulisce? sempre io

Dopo i lavori di verniciatura, specialmente se sono stati eseguiti durante una ristrutturazione, è importante dedicare del tempo alla sistemazione e alla pulizia dell’abitazione. Come abbiamo spiegato nell’articolo su come pulire casa dopo una ristrutturazione, anche se si sono prese precauzioni per evitare il più possibile lo sporco, spesso è necessario rimuovere detriti, polvere e zozzimine vario.

È molto sporco? beh se è molto caddozzo, in queste situazioni, puoi fare affidamento sull’ Aertecnica Aspirapolvere, un Aspiraliquidi estremamente pratico per aspirare cose rimaste. È molto potente. Metti un pò di Istentales adesso. Ora avrai la casa imbiancata!

Ecco perché per imbiancare casa a sa sarda sono essenziali i frastimi

Hai notato? non ti abbiamo detto di metterci i frastimi. Ma cosa sono? Imprecazioni, “maledizioni”, comunemente conosciute come “i frastimi”, e possono essere stati presenti anche se non ne abbiamo menzionato esplicitamente. È probabile che durante l’imbiancatura di casa a sa sarda, qualche frastimo sia stato lanciata. Significa che hai completato correttamente il lavoro! Concediti un meritato momento di pausa e vai a gustare un delizioso formaggio sardo per concludere in bellezza. Buon appetito, amico mio!

Potrebbe interessarti anche

dove dormire in sardegna?

Booking.com

10 magliette, 10 stili

Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!

formaggi sardi, formaggi sardi online, formaggi sardi acquisto online, acquisto formaggi sardi online, formaggi sardi pregiati, formaggi sardi tipici, formaggi sardi famosi, formaggi sardi tradizionali, formaggi sardi autentici, formaggi sardi DOP, formaggi sardi IGP, formaggi sardi artigianali, formaggi sardi freschi, formaggi sardi stagionati, formaggi sardi pecorino, formaggi sardi ovino, formaggi sardi caprino, formaggi sardi vaccino, formaggi sardi misto, formaggi sardi a pasta dura, formaggi sardi a pasta filata, formaggi sardi a pasta molle, formaggi sardi a pasta cruda, formaggi sardi affumicati, formaggi sardi al pepe, formaggi sardi alle erbe, formaggi sardi alle noci, formaggi sardi alle mandorle, formaggi sardi al mirto, formaggi sardi al vino, formaggi sardi al tartufo, formaggi sardi al miele, formaggi sardi al finocchietto, formaggi sardi al rosmarino, formaggi sardi al peperoncino, formaggi sardi al limone, formaggi sardi al pistacchio, formaggi sardi al basilico, formaggi sardi al bergamotto, formaggi sardi al ginepro, formaggi sardi al timo, formaggi sardi al cioccolato, formaggi sardi al latte crudo, formaggi sardi al latte pastorizzato, formaggi sardi confezionati, formaggi sardi sfusi, formaggi sardi in confezione regalo, formaggi sardi in scatola, formaggi sardi a cubetti, formaggi sardi grattugiati, formaggi sardi a fette, formaggi sardi a blocchi, formaggi sardi a pezzetti, formaggi sardi per antipasto, formaggi sardi per primo piatto, formaggi sardi per secondo piatto, formaggi sardi per contorno, formaggi sardi per insalata, formaggi sardi per dessert, formaggi sardi per formaggiada, formaggi sardi per bruschette, formaggi sardi per panini, formaggi sardi per pizza, formaggi sardi per fonduta, formaggi sardi per raclette, formaggi sardi per tartine, formaggi sardi per crostini, formaggi sardi per dolci, formaggi sardi per pasticceria, formaggi sardi per gelati, formaggi sardi per cucina sarda, formaggi sardi per ricette italiane, formaggi sardi per cucina mediterranea, formaggi sardi per cucina gourmet, formaggi sardi per cucina creativa, formaggi sardi per cucina fusion, formaggi sardi per cucina vegana, formaggi sardi per cucina vegetariana, formaggi sardi per cucina senza glutine
5 Formaggi sardi che puoi trovare Online
libri, lettura, Sardegna, cultura sarda, narrativa, saggistica, Andrea Camilleri, Grazia Deledda, Mario Pazzaglia, storia, tradizioni, paesaggi, lingua sarda, identità sarda, libri consigliati, libri da leggere, libri sulla Sardegna, autori sardi, letteratura italiana, letteratura sarda, romanzi, saggi, letteratura contemporanea, letteratura classica, letteratura regionale, patrimonio culturale, viaggio nella Sardegna, conoscere la Sardegna, patrimonio artistico, curiosità sulla Sardegna, tour letterari, autenticità, eccellenza, scoprire la Sardegna attraverso i libri, cultura sarda contemporanea, libri di viaggio, tradizione orale, racconti popolari, poesia sarda, folklore sardo, usi e costumi sardi, gastronomia sarda, turismo culturale, letteratura italiana contemporanea, critica letteraria, recensioni libri, consigli di lettura, editoria sarda, biblioteca sarda, librerie, promozione culturale, progetti culturali, letteratura isolana, identità isolana, letteratura mediterranea, libri sul patrimonio culturale sardo, libri sulla storia sarda, libri sulla lingua sarda, libri sulle tradizioni sarde, libri sulla cultura sarda
5 libri da leggere sulla Sardegna
NATO, esercito, guerra, Sardegna, Teulada, Cagliari, Olbia, esercitazioni militari, armi, munizioni, Leopard 2 A7V, conflitto, invasione, base militare, aeroporti, porto, navi, sottomarini, droni, attacchi cibernetici, guerra nucleare, guerra batteriologica, guerra chimica, sicurezza, difesa, territorio, occupazione militare, forestieri, logistica, operazioni di guerra, coordinamento NATO, germania, Olanda, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Norvegia, Lussemburgo, Italia, Poligono di Teulada, Hotel, Turismo, Tende, posti letto, Villaggi, Esercito Tedesco, Esercito Olandese, Esercito Norvegese, Esercito Italiano, Esercito Lussemburghese, Esercito Greco, Esercito Lettone, Esercito Ceco, Navi Cargo, Mezzi da Guerra, Aerei, Jet, Elmas, Decimomannu, Alghero, Multi-Dominio, Contrasto ai droni, attacco cibernetico, armi micidiali, devastazione territorio, inquinamento ambientale, Porto Canale, Autorità Portuale, Regione Sardegna, Ormeggi, Concessione Nato, Stoccaggio Armi, Munizioni
Nato occupa la Sardegna: attacco in corso - Welcome to Sardegnas
concerti, Sardegna, concerti sardegna 2023, concerti sardegna 2023 e 2024, musica sardegna, eventi sardegna, live, artisti, spettacoli, estate, festival, turismo, cultura, intrattenimento, lista concerti sardegna ora, locali, tradizione, folklore, vacanze, esperienze, divertimento, luoghi, shade, salmo, jose alberto medina, PFM, Jas Kayser, Raf, black eyed peas, francesca michielin, cinzia tedesco, paolo di sabatino, concerti, eventi, Sardegna, musica, jazz, pop, rock, hip hop, blues, artisti, live, spettacoli, teatro, performance, cultura, divertimento, intrattenimento, festival, musica dal vivo, cantanti, gruppi musicali, orchestra, biglietti, acquisto biglietti, prenotazione, serate, notti bianche, locali notturni, discoteche, club, esibizioni, performance artistiche, soundcheck, backstage, palcoscenico, pubblico, fan, ballerini, coreografi, scenografie, spettacoli teatrali, attori, registi, danza, comicità, circo, acrobazie, magia, cabaret, eventi culturali, teatri, sale da concerto, location, musica internazionale, musica italiana, musica emergente, musica classica, musica contemporanea, musica tradizionale, canzoni, hit, successi, nuove uscite, singoli, album, recensioni musicali, interviste agli artisti, backstage video, storytelling, backstage foto, outfit, fashion, musica e moda, musica e stile, look, makeup, hair styling, influencer, social media
Concerti Sardegna 2023
Scroll to Top