“Intrecci” è un Libro sulla Sardegna che costa 88,18 €! Perché costa così? Perché è un’opera unica che svela la magia intrinseca dell’intreccio, un’arte artigianale che ha scolpito la cultura dell’Isola con ingegnosità, semplicità e abilità tecnologica.
Esplorando il libro sulla Sardegna: Manufatti Artigianali e Tradizioni Ancestrali
Questo volume, esplora il concetto di “intreccio” con una prospettiva ampia e completa. I manufatti artigianali che ne derivano non solo testimoniano l’abilità delle popolazioni stanziali, ma rappresentano anche una parte fondamentale della vita quotidiana e dei riti festivi che scandiscono l’anno sardo.
Dai corredi domestici alla panificazione, dall’architettura tradizionale agli attrezzi per la pesca, l’intreccio ha permeato ogni aspetto della vita sarda. Perfino la copertura dei fabbricati e lo stoccaggio dei cereali raccontano storie intrecciate di passione e dedizione.
88,18 €: L'Anima della Sardegna Intrecciata in un Libro Speciale
Cos’è che rende questo libro così speciale da avere un prezzo di 88,18 €? La risposta risiede nella profonda connessione con la storia e la cultura sarda che ogni pagina racchiude. Ogni cifra rappresenta una parte dell’ingegno umano intrecciato con l’anima dell’isola.
“Intrecci” è molto più di un semplice libro; è un viaggio attraverso secoli di tradizioni, un omaggio all’artigianato sardo e una finestra aperta su un mondo ricco di significato. È un invito a immergersi nelle trame e nei tessuti di una cultura affascinante, raccontata attraverso l’intreccio dei suoi manufatti.
Se sei un appassionato o un collezionista e scegli di addentrarti in questo affascinante mondo, il prezzo diventerà un simbolo dell’esperienza che stai per intraprendere.
Potrebbe interessarti