Lord J - Gigantes - rap sardo prod Sardus Pater

Lord J - Gigantes: Il Rap Sardo incontra la Leggenda e la Tradizione con la produzione di Sardus Pater

Il rapper Lord J è tornato con il suo secondo video ufficiale (completamente a tema Sardegna) “Gigantes” (Prod. Sardus Pater), un brano appartenente al genere drill che si distingue per l’utilizzo della lingua sarda nelle sue liriche. Questo nuovo singolo non solo celebra la cultura sarda, ma esalta anche le leggende antiche che caratterizzano l’isola.

Indossando un mantello che ricorda quelli dei capi tribù nuragici, Lord J si presenta nel video come un simbolo di leadership e forza, rappresentando il legame tra il passato e il presente della Sardegna. L’immagine del rapper vestito in questo modo mette in risalto l’importanza di preservare e valorizzare la cultura e le tradizioni dell’isola.

Lord J - Gigantes: Versi incisivi celebrano la Sardegna tra Shardana, Pastori e Piscadoris

Nel testo della canzone, Lord J canta frasi come “Arribaus a trass’e Shardana, po si pigai su mundu e s’Italia” o  “Pastoris, piscadoris feus tottu e puru beni, innoi arribaus a cent’annus buffendi muta in su tzilleri” (Pastori, pescatori, facciamo tutto e pure bene, qui arriviamo a cent’anni bevendo mirto nella betola/bar). 

Energia e Metafore dei Giganti nella Celebrazione della Cultura Sarda con Lord j e sardus pater

Il brano stesso trasmette una grande motivazione ed energia, utilizzando la metafora dei giganti per rappresentare la cultura unica della Sardegna, le sue imponenti opere megalitiche e il potenziale del suo popolo. Inoltre, Sardus Pater ha voluto arricchire la base musicale includendo suoni tipici dei Tenores, combinati con una batteria che suona come un tamburo tribale, evocando riti antichi e antiche tradizioni.

Seus gigantes, seus balentes, seus Shardana!

Il ritornello, invece, recita: “Seus gigantes, seus balentes, seus Shardana, seus is cogas, s’ccabadora, sa filonzana, s’istoria de custa terra est leggendaria” (Siamo giganti, siamo banditi, siamo Shardana, siamo is cogas, s’accabadora, sa filonzana, la storia di questa terra è leggendaria). Queste parole richiamano le antiche leggende sarde, valorizzando e celebrando la ricchezza culturale, l’unicità e l’energia dell’isola.

Gigantes: Un omaggio visivo alla Tradizione e Identità Sarda

Il video ufficiale di “Gigantes” presenta Lord J con persone vestite con i tradizionali costumi sardi, che mira a sottolineare l’importanza della tradizione e dell’identità sarda nel contesto della canzone.

Il testo di “Gigantes” affronta la voglia di rivalsa del popolo sardo, che talvolta viene identificato solo attraverso il mare, trascurando altre importanti sfaccettature sociali, come coloro che si vergognano del proprio accento. Lord J mette in luce l’orgoglio e l’importanza di tutte le caratteristiche culturali che rendono la Sardegna un luogo unico al mondo.

Tombe dei Giganti e Connessione Profonda con la Storia della Sardegna

Nel video, si possono ammirare le tombe dei giganti, uno dei simboli archeologici più importanti della Sardegna.

La scelta di questi luoghi non è casuale, ma intenzionale: Lord J vuole trasmettere un messaggio forte attraverso le immagini, collegando la musica contemporanea alla ricca storia e alle radici antiche della Sardegna.

Rap Sardo e Genere Drill si Fondono in un Suono Rivoluzionario: ci pensa Lord J con Gigantes

Lord J dimostra un’audacia unica nel portare il genere drill e la lingua sarda insieme, creando un suono distintivo. Egli sfida gli stereotipi e le limitazioni imposte dalla società, incoraggiando le persone a riconoscere e apprezzare la ricchezza culturale della Sardegna.

Con la combinazione unica di testi incisivi, suoni tradizionali e immagini suggestive, Lord J ha creato un lavoro artistico che risuona nell’anima sarda di chiunque ascolti.

La Sardegna ha trovato il suo portavoce nella musica di Lord J. “Gigantes” è solo l’inizio di un percorso artistico che promette di portare il rap sardo a nuove vette, mentre la cultura e la storia dell’isola continuano ad ispirare e affascinare il mondo intero.

Qui sotto trovi il video di “Lord J – Gigantes (prod Sardus Pater)

Potrebbe interessarti anche

dove dormire in sardegna?

Booking.com

10 magliette, 10 stili

Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!

formaggi sardi, formaggi sardi online, formaggi sardi acquisto online, acquisto formaggi sardi online, formaggi sardi pregiati, formaggi sardi tipici, formaggi sardi famosi, formaggi sardi tradizionali, formaggi sardi autentici, formaggi sardi DOP, formaggi sardi IGP, formaggi sardi artigianali, formaggi sardi freschi, formaggi sardi stagionati, formaggi sardi pecorino, formaggi sardi ovino, formaggi sardi caprino, formaggi sardi vaccino, formaggi sardi misto, formaggi sardi a pasta dura, formaggi sardi a pasta filata, formaggi sardi a pasta molle, formaggi sardi a pasta cruda, formaggi sardi affumicati, formaggi sardi al pepe, formaggi sardi alle erbe, formaggi sardi alle noci, formaggi sardi alle mandorle, formaggi sardi al mirto, formaggi sardi al vino, formaggi sardi al tartufo, formaggi sardi al miele, formaggi sardi al finocchietto, formaggi sardi al rosmarino, formaggi sardi al peperoncino, formaggi sardi al limone, formaggi sardi al pistacchio, formaggi sardi al basilico, formaggi sardi al bergamotto, formaggi sardi al ginepro, formaggi sardi al timo, formaggi sardi al cioccolato, formaggi sardi al latte crudo, formaggi sardi al latte pastorizzato, formaggi sardi confezionati, formaggi sardi sfusi, formaggi sardi in confezione regalo, formaggi sardi in scatola, formaggi sardi a cubetti, formaggi sardi grattugiati, formaggi sardi a fette, formaggi sardi a blocchi, formaggi sardi a pezzetti, formaggi sardi per antipasto, formaggi sardi per primo piatto, formaggi sardi per secondo piatto, formaggi sardi per contorno, formaggi sardi per insalata, formaggi sardi per dessert, formaggi sardi per formaggiada, formaggi sardi per bruschette, formaggi sardi per panini, formaggi sardi per pizza, formaggi sardi per fonduta, formaggi sardi per raclette, formaggi sardi per tartine, formaggi sardi per crostini, formaggi sardi per dolci, formaggi sardi per pasticceria, formaggi sardi per gelati, formaggi sardi per cucina sarda, formaggi sardi per ricette italiane, formaggi sardi per cucina mediterranea, formaggi sardi per cucina gourmet, formaggi sardi per cucina creativa, formaggi sardi per cucina fusion, formaggi sardi per cucina vegana, formaggi sardi per cucina vegetariana, formaggi sardi per cucina senza glutine
5 Formaggi sardi che puoi trovare Online
libri, lettura, Sardegna, cultura sarda, narrativa, saggistica, Andrea Camilleri, Grazia Deledda, Mario Pazzaglia, storia, tradizioni, paesaggi, lingua sarda, identità sarda, libri consigliati, libri da leggere, libri sulla Sardegna, autori sardi, letteratura italiana, letteratura sarda, romanzi, saggi, letteratura contemporanea, letteratura classica, letteratura regionale, patrimonio culturale, viaggio nella Sardegna, conoscere la Sardegna, patrimonio artistico, curiosità sulla Sardegna, tour letterari, autenticità, eccellenza, scoprire la Sardegna attraverso i libri, cultura sarda contemporanea, libri di viaggio, tradizione orale, racconti popolari, poesia sarda, folklore sardo, usi e costumi sardi, gastronomia sarda, turismo culturale, letteratura italiana contemporanea, critica letteraria, recensioni libri, consigli di lettura, editoria sarda, biblioteca sarda, librerie, promozione culturale, progetti culturali, letteratura isolana, identità isolana, letteratura mediterranea, libri sul patrimonio culturale sardo, libri sulla storia sarda, libri sulla lingua sarda, libri sulle tradizioni sarde, libri sulla cultura sarda
5 libri da leggere sulla Sardegna
NATO, esercito, guerra, Sardegna, Teulada, Cagliari, Olbia, esercitazioni militari, armi, munizioni, Leopard 2 A7V, conflitto, invasione, base militare, aeroporti, porto, navi, sottomarini, droni, attacchi cibernetici, guerra nucleare, guerra batteriologica, guerra chimica, sicurezza, difesa, territorio, occupazione militare, forestieri, logistica, operazioni di guerra, coordinamento NATO, germania, Olanda, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Norvegia, Lussemburgo, Italia, Poligono di Teulada, Hotel, Turismo, Tende, posti letto, Villaggi, Esercito Tedesco, Esercito Olandese, Esercito Norvegese, Esercito Italiano, Esercito Lussemburghese, Esercito Greco, Esercito Lettone, Esercito Ceco, Navi Cargo, Mezzi da Guerra, Aerei, Jet, Elmas, Decimomannu, Alghero, Multi-Dominio, Contrasto ai droni, attacco cibernetico, armi micidiali, devastazione territorio, inquinamento ambientale, Porto Canale, Autorità Portuale, Regione Sardegna, Ormeggi, Concessione Nato, Stoccaggio Armi, Munizioni
Nato occupa la Sardegna: attacco in corso - Welcome to Sardegnas
concerti, Sardegna, concerti sardegna 2023, concerti sardegna 2023 e 2024, musica sardegna, eventi sardegna, live, artisti, spettacoli, estate, festival, turismo, cultura, intrattenimento, lista concerti sardegna ora, locali, tradizione, folklore, vacanze, esperienze, divertimento, luoghi, shade, salmo, jose alberto medina, PFM, Jas Kayser, Raf, black eyed peas, francesca michielin, cinzia tedesco, paolo di sabatino, concerti, eventi, Sardegna, musica, jazz, pop, rock, hip hop, blues, artisti, live, spettacoli, teatro, performance, cultura, divertimento, intrattenimento, festival, musica dal vivo, cantanti, gruppi musicali, orchestra, biglietti, acquisto biglietti, prenotazione, serate, notti bianche, locali notturni, discoteche, club, esibizioni, performance artistiche, soundcheck, backstage, palcoscenico, pubblico, fan, ballerini, coreografi, scenografie, spettacoli teatrali, attori, registi, danza, comicità, circo, acrobazie, magia, cabaret, eventi culturali, teatri, sale da concerto, location, musica internazionale, musica italiana, musica emergente, musica classica, musica contemporanea, musica tradizionale, canzoni, hit, successi, nuove uscite, singoli, album, recensioni musicali, interviste agli artisti, backstage video, storytelling, backstage foto, outfit, fashion, musica e moda, musica e stile, look, makeup, hair styling, influencer, social media
Concerti Sardegna 2023
Scroll to Top