Nico Bortis in Sardegna: l'artista umile che fa sorridere l'isola
Domenico Pisu, conosciuto anche come Nico Bortis, in Sardegna è un personaggio molto noto. La sua fama è cresciuta soprattutto dopo una famosa intervista rilasciata nella giornata di Sant’Efisio del 01 maggio 1990, durante la quale ha pronunciato parole profonde e sentite che hanno lasciato il segno. Purtroppo, molte persone hanno preso in giro le sue parole, ridicolizzando la sua sincerità ed il suo modo di esprimersi, facendolo cosi diventare virale in tutta la nazione.
Offerte Lampo Official
Segui le migliori offerte del momento
Unisciti al canale Telegram!
CHI È NICO BORTIS?
Chi è veramente Nico Bortis? È un uomo umile che ha sempre lavorato ma è anche un artista, un comico, un cantante. In passato ha partecipato a programmi televisivi, esibendosi con la sua canzone “io sono nano”.
Nico Bortis è una persona che ha messo se stesso in gioco e che ha il coraggio di esprimere la sua creatività. Rappresenta una figura importante per molti sardi che lo amano per la sua umiltà, la sua allegria ed il suo talento.
CAGLIARI CALCIO SUI SOCIAL: ECCO LA NUOVA VOCAZIONE DI ZAPPA DEL CAGLIARI: RECITA IL MONOLOGO DI SANT'EFISIO!
Recentemente Zappa del Cagliari ha recitando il monologo di Sant’Efisio Sul loro social hanno scritto “Sì, è successo davvero” Qui il video.
L'ARTE DI NICO BORTIS, MERITEREBBE DI PIU: OLTRE LA SARDEGNA
In Sardegna, gli artisti e le persone creative spesso incontrano maggiori difficoltà nell’emergere rispetto ad altre regioni italiane Ciò è dovuto a tanti fattori.
Il mercato culturale sardo è spesso limitato e frammentato, con poche opportunità per gli artisti di esibirsi e far conoscere il proprio lavoro. La mancanza di infrastrutture adeguate, come teatri e sale da concerto, e la scarsa attenzione dei media nazionali possono anche rendere più difficile per gli artisti sardi raggiungere il successo a livello nazionale.
Tuttavia, nonostante queste difficoltà, ci sono molti artisti sardi che hanno avuto successo a livello nazionale e internazionale, dimostrando così la grande creatività ed il talento dell’isola.
Nico Bortis si ferma sempre per una foto o un video dedicato ai suoi fan. Questo è dimostrato dalle persone o profili social, ad esempio “L’eco di Barbagia“.

Come ha scritto “L’eco di Barbagia“, Nico Bortis è storia, un motivo di ironia e di sorriso per migliaia di sardi e non solo.
Nico Bortis in Sardegna
Nico Bortis è molto più di un semplice personaggio. Prima di tutto è un uomo, poi una persona che sa far sorridere e divertire il suo pubblico, ha il dono della parola ma è anche un uomo umile che ha sempre lavorato duro per guadagnarsi da vivere dimostrando anche la sua attitudine imprenditoriale.
Sardegna: sant'efisio 2023: nico bortis presente, la sua devozione
In occasione della festa di Sant’Efisio a Cagliari nel 2023 i giornali sardi hanno riportato l’intervista di Nico Bortis, anche quest’anno presente. Anche quest’anno Bortis ha dichiarato di avere un forte legame con il santo e che lo considera il numero uno di tutti i santi. Secondo lui, Sant’Efisio lo aiuta e gli ha fatto ottenere molti benefici nel corso della sua vita. Inoltre, Bortis ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che le persone lo apprezzano e gli vogliono bene. Infine, ha affermato che Sant’Efisio ha un potere religioso molto forte e chiede lui di proteggere dalle malattie, di aiutare le persone ad essere più serene e rilassate e prega possa aiutare questi ultimi all’ottenimento di lavoro. Nico Bortis ha sottolineato che le persone spesso parlano senza conoscere i fatti, ma lui è una persona con i piedi per terra.
In conclusione, pensiamo che in ogni città del mondo dovrebbe esserci un Nico Bortis, una persona che rappresenta la cultura locale e che trasmette un messaggio di positività. Siamo grati di avere Nico Bortis come parte della cultura sarda e come esempio di talento e di umiltà.

dove dormire in sardegna?
10 magliette, 10 stili
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!
Potrebbe interessarti
Offerte Lampo Official
Segui le migliori offerte del momento
Unisciti al canale Telegram!
Seguici su
Tra ironia, divertimento e critiche sociali: uno sguardo alle realtà e disagi della Sardegna.