Parco Acquatico in Sardegna - I 5 Migliori Parchi Acquatici in Sardegna

L’estate sta bussando alle porte e con le temperature che si alzano, c’è bisogno di una piacevole rinfrescata. Quindi, se cercavi un parco acquatico in Sardegna ecco che oggi ti presentiamo i migliori 5 parchi acquatici dell’isola! Se sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile in un parco acquatico, sei nel posto giusto. La splendida isola sarda offre una varietà di opzioni per tutti coloro che desiderano tuffarsi in divertenti scivoli, rilassarsi su lettini galleggianti o semplicemente godersi una giornata di divertimento con gli amici e la famiglia. Che tu sia un appassionato di emozioni forti o preferisca una tranquilla oasi di relax, la Sardegna ha tutto ciò di cui hai bisogno per un’estate indimenticabile all’insegna dell’acqua e del divertimento.

1. Aquafantasy - parco acquatico in provincia di sassari, (Trinità d'Agultu e Vignola) Sardegna

Parco acquatico in Sardegna: Aquafantasy (Sassari)

Aperto dalle 10:00 alle 18:30, Aquafantasy è un parco acquatico che si adatta perfettamente alle esigenze dei più piccoli. Con una particolare attenzione per i bambini, il parco offre diverse zone attrezzate con scivoli, dove l’altezza massima dell’acqua è di 50 cm. È il luogo ideale per far divertire i più piccini in tutta sicurezza. Aquafantasy si distingue dagli altri parchi acquatici della Sardegna per la sua posizione unica: una terrazza affacciata sul mare. Questa posizione panoramica offre un’esperienza unica che combina paesaggio mozzafiato e adrenalina. La struttura stessa è innovativa e offre servizi di ottima qualità, tutto ciò che serve per garantire una giornata indimenticabile durante la tua vacanza. Sul sito ufficiale di Aquafantasy (https://www.aquafantasy.it/tariffe/) è possibile consultare le tariffe che si aggirano intorno ai venti euro per tutti i mesi estivi. Il parco divertimenti è situato in Via Lu Calteri, Trinità d’Agultu e Vignola, nella provincia di Sassari, questo parco divertimenti acquatico è un’ottima scelta per un’esperienza indimenticabile.

2. BluFan - parco acquatico a Cagliari, (Sarroch) Sardegna

Parco acquatico in Sardegna: BluFan (Cagliari)

Situato lungo la Strada Statale 195, Km 24, 650, a Sarroch, nella provincia della Città Metropolitana di Cagliari, il BluFan è il parco acquatico per eccellenza della Sardegna. Aperto a partire dall’8 luglio, questo parco è facilmente raggiungibile, trovandosi a soli due chilometri dalla rinomata località turistica di Pula. Il divertimento è assicurato per tutte le età, con una vasta selezione di bellissimi giochi d’acqua. Inoltre, il BluFan offre un’offerta speciale: il sabato, l’ingresso è gratuito per i bambini, mentre dal lunedì al venerdì il costo è di 18€. Questo parco è perfetto per i più piccoli, con un’animazione dedicata che offre attività, giochi e divertimento adatti a tutti i gusti. Inoltre, il BluFan dispone di un’area ristoro dove è possibile gustare piatti caldi o freddi, offrendo una pausa gastronomica durante il divertimento acquatico. Consigliamo come sempre di visitare il sito ufficiale: https://www.blufan.net. 

3. Aquadream - parco acquatico Località La Crucitta, Baia Sardinia, Arzachena (Sassari)

Parco acquatico in Sardegna: Aquadream (Sassari)

Immerso nella splendida cornice della costa nord-est della Sardegna, precisamente nella rinomata località di Baia Sardinia, si trova Aquadream, un altro affascinante parco acquatico nella provincia di Sassari. Situato in Località La Crucitta, 07021 Mucchi Bianchi, Arzachena, questo parco è facilmente accessibile, trovandosi a soli 3 km da Porto Cervo, 15 km da Arzachena e 35 km da Olbia. Aquadream offre una vasta gamma di attrazioni per soddisfare i gusti di tutti. Il parco è aperto tutti i giorni, dal 24 giugno al 10 settembre 2023, dalle 10:30 alle 18:30. Le tariffe variano in base alla tipologia di ingresso, tra cui giornaliera, pomeridiana, gruppi e residenti. I prezzi si aggirano intorno ai venti euro, offrendo un’ottima occasione per trascorrere una giornata emozionante e divertente. Visita il sito ufficiale https://aquadream.it.

4. Splash Acquapark - parco acquatico di aLghero (Sassari) Sardegna

Parco acquatico in Sardegna: Alghero (Sassari)

Immerso nella splendida spiaggia di Ma Pia, ad Alghero, in Sardegna, si trova il parco acquatico galleggiante che pare essere il più grande d’Italia. Situato nella ambita destinazione turistica della Sardegna Nord-Ovest, Alghero, il parco offre un connubio unico tra divertimento e antiche tradizioni all’interno delle storiche mura di cinta della città catalana. Alghero è una meta privilegiata in tutti i sensi, grazie al suo clima soleggiato e alla sua capacità di accogliere diversi tipi di turisti. Inoltre, il parcheggio è gratuito, garantendo una comoda accessibilità al parco. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale di Splash Aquapark: http://www.splashaquapark.it/. Questo parco giochi-sportivo sul mare è il più grande d’Italia e offre una vasta gamma di percorsi e giochi mozzafiato per adulti e ragazzi. Con una grande varietà di percorsi acquatici adatti a tutta la famiglia e a tutte le età, Splash Aquapark permette di rilassarsi, ricaricarsi e giocare liberamente. Non solo per i bambini, ma anche perfetto per trascorrere una giornata divertente con gli amici. I prezzi variano a seconda della durata dell’ingresso: 15 euro per 2 ore, 20 euro per 4 ore e, per soli 25 euro, è possibile godersi l’intera giornata, dalle 10:30 alle 19:30.

5. Cristalion - Parco divertimento nella Spiaggia di Tanca Manna in provincia di Sassari

5. Cristalion - Parco acquatico Sassari - Parco divertimento nella Spiaggia di Tanca Manna in provincia di Sassari

C’è un altro parco acquatico altamente attrezzato aTanca Manna Beach, 07021 Arzachena SS che potrebbe interessarti. Si tratta del Parco Acquatico Cristalion, posizionato in un vero angolo di paradiso. Questo parco è ideale per adulti e soprattutto ragazzi, offrendo una varietà di attrazioni e servizi. Il personale è cortese e disponibile, creando un’atmosfera accogliente. Sono rimasti così soddisfatti della loro esperienza che sono tornati due volte e si sono trovati davvero bene! Hanno persino pianificato di tornare nuovamente il prossimo luglio, magari per provare il fly, un’opzione di divertimento aggiuntiva offerta dal parco. È un vero piacere trascorrere una giornata diversa dalle solite in spiaggia, grazie all’entusiasmo e alla professionalità del personale del parco. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale di Cristalion: http://www.cristalion.it/. È possibile prenotare online, ad esempio, un pacchetto di 10 ore al parco acquatico al costo di 25 euro. Inoltre, il parco offre altri servizi, come il Wingfoil per un’ora al costo di 90 euro o il SUP (Stand-Up Paddleboarding) per un’ora al costo di trenta euro. C’è davvero qualcosa per tutti i gusti e le preferenze al Parco Acquatico Cristalion.

Parco acquiatico a Oristano e a Sorso: Chiusi i due Parchi acquatici in Sardegna

Inoltre,  esistono altri parchi acquatici in Sardegna, come il Parco Acquatico Baradili, situato in provincia di Oristano. Tuttavia, al momento risulta chiuso temporaneamente. Ti consigliamo di controllare le informazioni più aggiornate riguardanti la sua riapertura. Allo stesso modo, c’è anche Water Paradise a Sorso, in provincia di Sassari, ma la pagina Facebook del parco risulta inattiva dal febbraio 2022. Purtroppo, non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni su questo parco acquatico al momento. Ti invitiamo a verificare se sono disponibili aggiornamenti sul loro stato e sulle eventuali riaperture future.

 

Potrebbe interessarti

dove dormire in sardegna: in collaborazione con booking

Booking.com
Sardegna in miniatura
Scopri la Sardegna in Miniatura
Red Valley Festival 2023, Sardegna, all'Olbia Arena dal 12 al 15 agosto.
Red Valley Festival 2023
offerte lavoro sardegna
I migliori siti per trovare offerte di lavoro in Sardegna
Spiaggia Rosa, Sardegna, La Maddalena
La Maddalena: Spiaggia Rosa di Budelli

Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!

10 magliette, 10 stili

Scroll to Top