Sa die de sa Sardigna 2023
La giornata di Sa die de sa Sardigna 2023 (AFI: sa ˈði.e ðe za zaɾˈdiɲɲa) è una festività istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la Legge Regionale 14 settembre 1993, n. 44, in onore della sommossa dei vespri sardi del 28 aprile 1794, che costrinse alla fuga il viceré Vincenzo Balbiano e i funzionari sabaudi.
sa die de sa sardigna 2023
Questi rifiutarono le richieste dell’allora Regno di Sardegna per riservare ai sardi le cariche pubbliche, un Consiglio di Stato a Cagliari, vicino alla sede del viceré, e l’istituzione a Torino di un Ministero per gli affari della Sardegna.
Sebbene alcune richieste furono accolte nel 1796, la festività vuole commemorare l’evento che portò alla ribellione contro l’amministrazione sabauda percepita come invadente e al movimento di rivolta che attraversò l’isola.
Sa die de sa Sardigna: uffici pubblici aperti e scuole chiuse
Durante la giornata di Sa die de sa Sardigna gli uffici pubblici dell’isola rimangono aperti, mentre chiudono le scuole.
Per saperne di più sulla storia visita qui wikipedia.