Dissing tra Salmo e Luchè: tutti i dissing dal primo all'ultimo

Salmo e Luchè, due famosi rapper italiani, esprimono la loro rivalità attraverso il dissing musicale. L'immagine mostra i due artisti in uno scontro appassionato sul palco, circondati da luci vivide e dall'energia del pubblico.

Nel mondo dell’hip-hop italiano, le rivalità e i dissing tra artisti sono sempre stati un elemento di grande fascino e dibattito. Un nuovo episodio di questa dinamica è emerso di recente tra due grandi rappresentanti del genere: Salmo, rapper sardo di grande successo, e Luchè, talentuoso artista napoletano. 

Qualche giorno fa, Luchè ha pubblicato la sua nuova canzone intitolata come una vecchia canzone di Salmo: “Estate di…..rda 2”. Il brano, ha suscitato l’attenzione dei fan e degli appassionati di rap italiano. La canzone sembra essere stata scritta con un forte rancore nei confronti di Salmo, che risale a un alterco avvenuto diversi anni fa tra i due artisti su Instagram Stories. In un giorno ha ottenuto circa 500.000 visualizzazioni. 

Questa canzone di Luche si arriva dopo una settimana dalle rime taglienti di Salmo nel video Red Bull 64 Bars con la produzione di Luciennn. Per cui possiamo dire che ad aver risvegliato questo “litigio” tra Salmo e Luchè potrebbe essere stato proprio quest’ultimo brano con riferimenti ma senza fare nomi. La canzone è questa. Dopo una settimana circa, arriva quindi la risposta del rapper napoletano, Luchè.

La risposta di Salmo non si è fatta attendere, e oggi il rapper sardo ha rilasciato il suo nuovo singolo intitolato “Dove Volano le Papere”. Uscita oggi 5 luglio 2023, il singolo del rapper sardo risulta già essere 1° nella sezione Tendenze per la musica, totalizzando anche luio quasi 500.000 visualizzazioni ma in sole 4 ore dall’orario di pubblicazione. Oltre a fornire una risposta diretta a Luchè, Salmo ha scelto di includere nella canzone riferimenti alla Sardegna, sua terra d’origine, creando così un mix esplosivo di dissing e orgoglio regionale.

Questo dissing musicale tra Salmo e Luchè rappresenta un grande momento nel panorama dell’hip-hop italiano. Entrambi gli artisti possiedono due attitudini molto forti e godono di un’ampia base di fan. Hanno dimostrato la loro abilità nell’arte del rap. La rivalità tra di loro, alimentata da eventi passati, ha quindi scaturito dopo ben 4 anni questo Dissing, catturando l’attenzione del pubblico e diventando oggetto di discussioni e commenti sui social media. Qui sotto la risposta di Salmo.

I dissing sono uno strumento tipico nel mondo dell’hip-hop per esprimere disaccordi, confrontarsi con gli altri artisti e difendere la propria reputazione. Questo tipo di rivalità, sebbene spesso accompagnato da tensioni, può anche essere un mezzo di promozione e di stimolo per entrambi gli artisti coinvolti, generando un’attenzione mediatica che aumenta la visibilità delle loro carriere.

Mentre i fan dei due rapper si dividono e commentano a sostegno del proprio artista preferito, resta da vedere come questa rivalità si evolverà. Sarà solo una breve parentesi di tensione o si trasformerà in un confronto più ampio tra Salmo e Luchè? Sarà solo intrattenimento e i due si chiariranno, oppure questo disaccordo tra i due durerà per sempre? Solo il tempo potrà dircelo.

Intanto, gli appassionati di rap italiano possono godersi questa dinamica di dissing tra due talentuosi artisti, sapendo che l’hip-hop continua a essere un genere musicale che sa catturare l’attenzione e a tenere vivo il dibattito all’interno della scena musicale italiana.

Inoltre, nella sua canzone, Luchè fa riferimento anche a Inoki e Fedez. Questo ulteriore elemento alimenta la complessità della situazione e aggiunge un nuovo tassello alla rivalità tra i tre artisti, ed ecco quindi che Inoki Ness risponde:

Oggi si è verificata una nuova risposta da parte di Luchè a Salmo. Attualmente si trova 3 sulle tendenze di youtube. Ecco la canzone.

Ed ecco che in risposta al dissing di Luchè, anche Salmo non si è fatto attendere e ha pubblicato un’altra canzone: “Stupido Gioco del rap 2”.

Luchè ha risposto con ‘Operazione Scampia’ e sembra che stia suggerendo che questa sia la sua ultima risposta.

Salmo apre la canzone con un’introduzione che recita: “Aggiornamento dal futuro: Luchè si è esibito in Sardegna, e questa è la situazione attuale”. Poi prosegue dicendo: “Ti ho sequestrato, chiedo il riscatto, Luca è imprudente di nome e di fatto, dalle mie parti l’ospitalità è una regola, difatti io sono il sardo che ti ha s…… a pecora… Qui sotto la canzone di risposta a Luchè.

Nico Pandetta ha risposto con due dissing, il primo indirizzato a Luchè e il secondo a Salmo. Nel primo dissing, Nico Pandetta ha affrontato Luchè criticando il suo essere “fake” mettendo in discussione la sua autenticità artistica. Nel secondo dissing, Nico Pandetta ha preso di mira Salmo, mettendo in luce alcune controversie passate e confrontando le loro abilità artistiche in modo provocatorio. Nico Pandetta ha dovuto farlo, per difendere la sua realtà.

Sostienici!

Sostieni la nostra pagina indipendente!

Anche una piccolissima donazione può fare la differenza!

Dona a Welcome to Sardegnas

Ogni donazione, grande o piccola, ci permetterà di amplificare la nostra voce e di raggiungere ancora più persone

Vai al sito
Scroll to Top