Piscinas: la spiaggia in Sardegna dalle dune di sabbia dorate
La spiaggia di Piscinas, situata in Sardegna nel territorio di Arbus, è una meravigliosa oasi che offre ai visitatori un’esperienza unica di bellezza naturale. Con le sue imponenti dune di sabbia fine, alte fino a 60 metri, e un mare azzurro e cristallino, la spiaggia è un dipinto orientale che lascia senza fiato. Inoltre, Piscinas è stata inserita tra le spiagge più belle del mondo dalla National Geographic.
dove il paesaggio selvaggio incontra il mare
La spiaggia è lunga sette chilometri ed è caratterizzata da una vegetazione rigogliosa di ginepri secolari, lentischi e olivastri, nonché papaveri della sabbia e violacciocche in primavera. Qui, puoi avvistare il cervo sardo che si aggira tra la vegetazione e le tartarughe marine che depongono le uova sulla riva. Inoltre, le dune di sabbia di Piscinas sono state dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Piscinas, tra natura incontaminata e mare cristallino: la tua prossima meta vacanza
Piscinas offre un ambiente tranquillo e isolato per chi cerca pace e tranquillità. In particolare, un tratto di 800 metri è stata designata come la spiaggia naturista più grande d’Europa dal 2018. La zona non è molto sviluppata e dispone di poche strutture ricettive, come un campeggio e un albergo a ridosso delle dune. Sull’arenile ci sono anche due chioschi-ristorante panoramici e attrezzature balneari, canoe, pattini e gommoni. Inoltre, l’area di sosta è attrezzata per i camper.
In Sardegna abbiamo il mare vicino al deserto: Piscinas
Il fondale limpido della spiaggia di Piscinas è perfetto per la pesca subacquea, dove si possono trovare muggini e altre varietà di pesci. Gli appassionati di surf apprezzano la spiaggia grazie alle onde lunghe e alte che il vento costante alza. Inoltre, a 200 metri dalla riva si trova il relitto di una nave inglese che giace sul fondo del mare da tre secoli.
Come arrivare alla spiaggia di Piscinas?
Per raggiungere Piscinas, si deve percorrere una strada che parte da Guspini o da Arbus, attraversando la valle de is Animas. Lungo il percorso, si possono trovare i resti degli insediamenti minerari, come la residenza del direttore, la chiesa, l’ospedale e i ruderi dei cantieri e degli alloggi. La zona è stata un centro estrattivo per oltre un secolo, e oggi fa parte del parco geominerario della Sardegna.
In Sardegna abbiamo Piscinas, uno spettacolo della natura!
Le dune di sabbia di Piscinas sono un’attrazione unica. A Torre dei Corsari, a nord di Piscinas, si può ammirare la mescolanza di colori della sabbia, delle rocce, del mare e della vegetazione. Nelle Sabbie d’Oro di Pistis, la spiaggia più a nord della Costa Verde, i due chilometri di sabbia morbida sono contornati da ginepri, lentischi e olivastri. Uno spettacolo