Orgosolo, denominato in sardo Orgòsolo, è un centro abitato italiano con una popolazione di 3.924 individui situato nella provincia di Nuoro, nella regione della Barbagia di Nuoro. La maggior parte del territorio comunale è caratterizzato da colline e montagne, ad eccezione della valle di Locoe, che si estende lungo il fiume Cedrino ed è l’unica zona pianeggiante. L’altitudine varia da un minimo di 350-400 metri lungo la valle del Cedrino a un massimo di 1400 metri sulle prime propaggini del Gennargentu. Tra le principali montagne si segnalano il Monte Novo San Giovanni (1316 m), il Monte Fumai (1316 m), Punta Sa Pruna (1416 m) e la vetta più alta del comune, il Monte Armario (1433 m). La bellezza naturale del paese e dei suoi dintorni, insieme alle sue tradizioni e costumi, lo rendono un luogo affascinante. Il territorio comunale, che si estende su un’area di 223,66 km², comprende anche una piccola frazione chiamata Galanoli, situata a sei km dal centro principale lungo la strada provinciale per Mamoiada.