Creati nel 1659 come Reggimento di Guardia del Regno di Sardegna, furono i primi granatieri in Italia. Il nome deriva dal fatto che nel 1685 il Duca Vittorio Amedeo II istituì la specialità dei soldati “granatieri”, addestrati e destinati a lanciare granate a mano. Durante le campagne contro la Repubblica Francese, furono formati battaglioni granatieri, riunendo le compagnie dei vecchi reggimenti. Dopo la campagna del 1815, il reggimento divenne “Brigata Guardie”, e nel gennaio 1831 fu costituito il Reggimento Granatieri, che venne aggregato al Reggimento Cacciatori Guardie per formare la Brigata “Guardie”. Scopri le missioni