promozione

Se stai cercando il link per accedere al canale Telegram Privato di Welcome to sardegnas in cui postiamo contenuti extra leggi qui..

Ora tutte le attenzioni sono rivolte alla partita di ritorno, che si terrà allo Stadio San Nicola di Bari domenica 11 giugno 2023 alle ore 20:30. Sarà una notte carica di emozioni, con entrambe le squadre che daranno il massimo per conquistare la promozione. I tifosi sono in fermento, ansiosi di scoprire quale squadra avrà la meglio e accederà alla serie superiore.

La partita tra Perugia e Cagliari si è conclusa con una sconfitta pesante per la squadra di casa, che ha subito ben cinque gol senza riuscire a segnare nemmeno uno. Il Cagliari, invece, ha dimostrato una grande superiorità in campo, mettendo a segno una serie di gol che hanno reso la partita a senso unico. La formazione di Ranieri ha giocato con grande determinazione, dominando l’avversario e imponendo il proprio gioco. Nonostante qualche tentativo del Perugia di reagire, il Cagliari ha continuato a sferrare attacchi e a segnare, dimostrando una grande solidità e determinazione fino alla fine della partita. Alla fine del match, il punteggio di 5-0 a favore del Cagliari ha evidenziato la netta superiorità della squadra ospite, che ha conquistato una vittoria importante in vista della corsa ai playoff.

La 32ª edizione del Campionato Italiano di Calcio di Eccellenza Regionale per la stagione 2022-2023 è ufficialmente in corso. Si tratta della quinta serie del campionato italiano di calcio e della prima serie regionale. In Sardegna, le 19 squadre partecipanti all’Eccellenza 2022-2023 partecipano anche alla Coppa Italia Dilettanti Sardegna 2022-2023. Segui gli aggiornamenti sui risultati delle partite e le prestazioni delle squadre che competono per l’eccellenza in Sardegna oggi.

Ecco la storia della Torres, il club di calcio più antico della Sardegna La Torres è un club di calcio italiano con sede a Sassari, che attualmente gioca nella Serie C – la terza divisione del calcio italiano. La società è stata rifondata nel 2017, ma ha una lunga storia, essendo la continuazione della Società …

Torres Calcio Leggi altro »

Ales storia, territorio e monumenti Chiamato anche Abas in sardo, Ales è un piccolo comune della provincia di Oristano, in Sardegna, con una popolazione di circa 1.372 abitanti. Situato ai piedi del monte Arci, Ales svolge un ruolo importante nell’economia della regione storica della Marmilla. Tracce di vita dal Neolitico al Medioevo Le tracce di …

Ales Leggi altro »

Scroll to Top