vacanza

Scopri una selezione unica di gadget e souvenir affordabili della Sardegna. Porta a casa l’autentica bellezza dell’isola senza spendere troppo. Dai ciondoli alle magliettine, esplora opzioni economiche che catturano lo spirito sardo!

Aquafantasy è un parco acquatico che accoglie i visitatori dalle 10:00 alle 18:30 e si adatta completamente alle esigenze dei bambini. Con una speciale attenzione rivolta ai più piccoli, il parco dispone di diverse aree attrezzate con scivoli, dove l’altezza massima dell’acqua raggiunge i 50 cm. È il luogo perfetto per garantire divertimento e svago ai bambini più piccoli durante la loro permanenza.

Esplora i migliori parchi acquatici in Sardegna! Divertimento, avventura e rinfrescanti emozioni ti aspettano. Scopri i luoghi perfetti per una giornata indimenticabile con amici e famiglia. Prenota ora e vivi l’estate in grande stile!

1. Baunei
2. Golfo Aranci
3. Cala Gonone
4. La Maddalena
5. Chia

Vivi un’esperienza unica a Casteddu (Cagliari), una città incantevole sulla costa sarda. Esplora spiagge mozzafiato, ammira antichi tesori storici e gustati i sapori autentici della cucina locale. Scopri perché dovresti visitare Casteddu per una vacanza indimenticabile.

Scopri cosa vedere in Sardegna: le attrazioni più affascinanti ti aspettano! Prenota la tua vacanza e vivi esperienze uniche nel paradiso sardo. Scegli tra spiagge, siti storici e panorami mozzafiato. Trova le informazioni e le migliori offerte turistiche per la tua avventura in Sardegna! Scopri cosa vedere in Sardegna: le attrazioni più affascinanti ti aspettano! Prenota la tua vacanza e vivi esperienze uniche nel paradiso sardo. Scegli tra spiagge, siti storici e panorami mozzafiato. Trova le informazioni e le migliori offerte turistiche per la tua avventura in Sardegna!

Scopri i 15 migliori campeggi in Sardegna, situati in diverse località come Orosei, Muravera, Palau, Cala Liberotto, Tortolì, San Teodoro, Sant’Antioco, Santa Margherita Di Pula, Aglientu, Marina Di Gairo, Fertilia, Valledoria, Porto Conte e S’archittu nella zona di Oristano. Goditi una vacanza indimenticabile immerso nella natura, con accesso a splendide spiagge e una vasta gamma di servizi e attività ricreative.

Cerchi una casa vacanze in Sardegna? Scopri dove dormire: Hotel, Case Vacanza, B&B, posti letto a prezzi scontatissimi! Leggi di più

La spiaggia della Pelosa in Sardegna è un’attrazione globale nota per la sua bellezza unica e sorprendente. Questa spiaggia è famosa per la sabbia candida e la trasparenza dell’acqua che la circonda, con tonalità che spaziano dal celeste al turchese e al blu cobalto. La Pelosa è stata votata molte volte come la migliore spiaggia d’Italia e tra le prime in Europa e nel Mediterraneo, nonché tra le prime al mondo. Questa spiaggia è protetta dalla barriera naturale dell’isola Piana e dei faraglioni di Capo Falcone, rendendo l’acqua calma e bassa, ideale per famiglie con bambini. La spiaggia è accessibile tramite un parcheggio vicino all’arenile e la strada per raggiungerla è lunga circa tre chilometri e mezzo. Stintino, il villaggio di pescatori vicino alla spiaggia, è un luogo turistico rinomato, con ristoranti di pesce e altre strutture ricettive. Per godere appieno della bellezza della Pelosa, è consigliabile visitarla durante la bassa stagione per evitare l’affollamento. Inoltre, è importante rispettare le regole di accesso alla spiaggia per preservare la bellezza fragile di questo luogo unico.

Se stai pianificando una visita in Sardegna, sei fortunato! Questa magnifica isola italiana ha molto da offrire in termini di attrazioni turistiche e bellezze naturali. Per aiutarti a pianificare il tuo viaggio, abbiamo selezionato le 10 migliori attrazioni turistiche della Sardegna che non puoi perdere. Dalle spiagge mozzafiato alle antiche rovine, dai paesaggi montani alle città storiche, la Sardegna ha qualcosa da offrire per tutti i gusti. Continua a leggere per scoprire le nostre scelte per le migliori attrazioni turistiche dell’isola.

Meana Sardo è un comune italiano situato nella regione della Barbagia di Belvì, nella provincia di Nuoro in Sardegna Con una popolazione di 1.593 abitanti, il nome del paese deriva dalla parola “mediana”, in quanto attraverso il suo territorio passava la strada romana che collegava Cagliari ad Olbia. In particolare, Mediana, situata a metà percorso, era uno dei villaggi attraversati dalla strada, insieme a Bhiora (Serri), Valenza (Nuragus), Augustis (Austis), Sorabile (presso Fonni) e Caput Tirsi (presso Orune e Sant’Efis).

Se stai cercando le migliori offerte per dormire nei pressi del Red Valley Festival a Olbia, sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni sui migliori hotel e b&b a Olbia dove soggiornare durante il festival estivo. Inoltre, nel banner in alto della pagina, potrai trovare tutte le migliori offerte del momento per prenotare il tuo alloggio al miglior prezzo possibile. Non perdere l’occasione di vivere al meglio il Red Valley Festival e goderti la tua vacanza in Sardegna!

Le sagre sono una tradizione molto diffusa in Sardegna e rappresentano un’occasione unica per scoprire i sapori, le tradizioni e le usanze locali. In questo articolo elencheremo le sagre più importanti che si svolgono in Sardegna, da gennaio a dicembre, per permetterti di pianificare al meglio il tuo viaggio e vivere appieno l’esperienza di una festa tradizionale sarda. Che tu sia interessato alla gastronomia locale, al folclore, alla musica o all’artigianato, troverai sicuramente una sagra che soddisferà le tue aspettative. Scopriremo insieme le date e i luoghi delle sagre più rappresentative della Sardegna, per non perderti nemmeno una di queste meravigliose occasioni

Scopri le migliori soluzioni per il tuo soggiorno a Cagliari. Prenota il tuo alloggio ideale tra hotel, bed and breakfast, appartamenti e ostelli nel centro storico o vicino alle spiagge. Approfitta delle offerte e dei servizi su misura per te. Prenota subito e goditi la tua vacanza in Sardegna!

Una panoramica di interessanti curiosità sull’isola della Sardegna, una delle mete turistiche più apprezzate d’Italia. L’articolo si apre con una breve introduzione all’isola, seguita da una serie di 20 curiosità, tra cui spiagge paradisiache, siti archeologici, tradizioni culinarie e molto altro. Vengono anche forniti alcuni consigli per visitare al meglio l’isola, come organizzare un tour delle diverse zone e assicurarsi di non violare le regole per preservare la bellezza naturale della Sardegna. L’articolo è pensato per i viaggiatori che intendono visitare la Sardegna o semplicemente per coloro che vogliono scoprire di più su questa meravigliosa isola.

Ecco la storia di Villasimius: dalla preistoria alla rinomata meta turistica Villasimius, in sardo Crabonaxa, è un comune turistico della provincia del Sud Sardegna, che conta circa 3.668 abitanti. Si estende dalla catena dei Sette Fratelli a nord-ovest, fino al promontorio di Capo Carbonara a sud-est. Le montagne occupano il lato occidentale del territorio, con …

Villasimius Leggi altro »

La Sardegna è un’isola magica che incanta i visitatori con le sue spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino, i paesaggi mozzafiato e la ricca cultura e tradizioni. Con la sua ospitalità, la gastronomia deliziosa e l’atmosfera rilassante, la Sardegna è un luogo ideale per una vacanza indimenticabile. Scopri perché dovresti visitare la Sardegna e lasciati affascinare dal suo fascino unico

Scroll to Top