Vermentino di Sardegna
La Sardegna è una delle regioni italiane con una forte tradizione vitivinicola, e il Vermentino di Sardegna è uno dei vini più rappresentativi della zona. Se sei alla ricerca del vino Sardo, hai molte opzioni disponibili online. In questo articolo, esploreremo insieme i vari tipi di Vermentino di Sardegna che è possibile acquistare online, i loro caratteri distintivi e le informazioni essenziali per scegliere il migliore per te.
Prezzo: | 7,99 € (10,65 € / l) |
Cala è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Vermentino DOC di Sardegna, con un’annata del 2022. Questo vino si presenta fresco e sapido al palato, con un intrigante bouquet aromatico che esalta la tipicità del vitigno. È particolarmente indicato da gustare in abbinamento a piatti di mare, con cui si sposa perfettamente grazie alla sua naturale capacità di esaltare i sapori dei frutti di mare.
8,90€ (11,87€ / l)
Si tratta di una bottiglia di vino bianco monovitigno Vermentino del marchio Argiolas, con un volume di 75 litri e una gradazione alcolica del 13.5% in volume. La bottiglia ha un formato standard da 750 millilitri e la vendita è disponibile per singola unità. La vendemmia di questo vino risale all’anno 2021 e il gusto prevalente è quello del vitigno Vermentino, con caratteristiche tipiche della Sardegna. Si segnala inoltre la presenza di solfiti come allergene.
10,00€ (13,33€ / l)
Questo vino si presenta di un intenso colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet fruttato arricchito da freschi sentori di fiori bianchi, che lo rendono particolarmente profumato e invitante. In bocca, presenta una buona acidità che lo rende piacevolmente fresco e sapido al palato, risultando al contempo elegante e armonioso. Un vino dall’equilibrio perfetto, ideale per accompagnare i piatti della cucina mediterranea o per essere gustato in solitaria in un momento di relax.
11,10€ (14,80€/ l)
Si tratta di una bottiglia di vino bianco monovitigno Vermentino del marchio Jerzu, con un volume di 75 litri e una gradazione alcolica del 12% in volume. La bottiglia ha un formato standard da 750 millilitri e la vendita è disponibile per singola unità. La vendemmia di questo vino risale all’anno 2021. Si segnala inoltre la presenza di solfiti come allergene.
Eccellenze del Vermentino di Sardegna: scopri i migliori vini bianchi dell'isola!
Attenzione: è importante sottolineare che i prezzi di tutti i vermentini sardi si riferiscono al momento attuale e potrebbero variare nel tempo. Ciò dipende da diversi fattori, come la disponibilità del prodotto, la domanda sul mercato e le condizioni economiche generali.
Abbiamo selezionato i quattro migliori vini bianchi al Vermentino di Sardegna disponibili online in termini di rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, qui troverai molte altre opzioni di alta qualità.
Potrebbe interessarti anche
dove dormire in sardegna?
10 magliette, 10 stili
Se acquisti la tua maglietta, mandaci la foto su Instagram!